Il Natale delle Meraviglie torna nella Repubblica di San Marino: la 23ª edizione trasforma il Centro Storico in un luogo incantato dove sarà possibile vivere “Una storia senza tempo”

Dal 29 novembre il Centro Storico di San Marino si accende di magia con la nuova edizione de “Il Natale delle Meraviglie”. 

Il tema scelto per la nuova edizione “Una Storia Senza Tempo” celebra il vero spirito del Natale attraverso un ricco programma di animazioni: spettacoli di luci, tradizionali mercatini, proposte e attrazioni dedicate alle famiglie, il filo rosso dell’evento è rappresentato da un’atmosfera magica e coinvolgente in grado di legare, in una dimensione intrisa di emozione e suggestione, passato e presente. 

Si comincia con il weekend 29-30 novembre, per poi proseguire il primo e secondo fine settimana di dicembre (6-8 dicembre e 13-14 dicembre).

Tutti i giorni dal 20 dicembre al 6 gennaio.

Le luminarie sfavillanti, le ambientazioni musicali festive e i sorprendenti giochi di luce renderanno i luoghi più iconici del Centro storico della Repubblica di San Marino, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, tra cui Piazza della Libertà e la Basilica del Santo, veri e propri scenari di emozioni e meraviglia, un palcoscenico diffuso, con una vasta proposta di spettacoli live e di intrattenimento.

Tra le principali attrazioni in programma:

“Villaggio senza Tempo” presso Campo Bruno Reffi, con laboratori creativi per i più piccoli, decorazioni natalizie, letture animate e una mini-giostra con cavallini di legno, l’incanto prosegue con “La Grande Stella ” luminosa alta 12 metri in Piazza della Libertà, una sfavillante installazione a Piazzale Domus Plebis, e suggestive proiezioni architetturali sulla Basilica del Santo.

Confermato il tradizionale appuntamento con i mercatini di Natale in via Eugippo e via Donna Felicissima, con articoli da regalo, artigianato, prodotti tipici e dolci tradizionali e la presenza dell’Ice Park presso Cava dei Balestrieri, con una grande pista di pattinaggio circondata da meravigliose luminarie.

Prevista la tradizionale Festa di Capodanno in Piazza Sant’Agata il 31 dicembre, a partire dalle ore 22.00, per accogliere il nuovo anno in allegria e condividerne la magia.

Inoltre, per rendere ancora più fruibile a tutti questo evento speciale sono previsti due punti informativi a Porta San Francesco e Porta della Fratta, dove sarà distribuita la cartolina natalizia. Completando la raccolta di timbri presso Ice Park, Villaggio senza Tempo e presso gli Info-point, i visitatori potranno ricevere un regalo speciale da Brand Gioielli nei negozi aderenti e, presentando la cartolina alla Divisione Filatelica e Numismatica di Poste San Marino, ottenere un annullo postale da collezione esclusivo di “Il Natale delle Meraviglie”.

Dichiarazioni:

Federico Pedini Amati-Segretario di Stato per il Turismo:

“E’ un piacere presentare ancora una volta il Main event del nostro calendario invernale, il Natale evoca famiglia, gioia e affetti, cerchiamo ogni anno di offrire una proposta il più possibile migliorata e accurata. Il tema di questo anno “Una storia senza tempo” ci fa tornare a tutto il calore del passato e della tradizione, tanti gli eventi in programma, si comincia con il taglio del nastro il 29 novembre, trasformano il nostro meraviglioso Centro Storico in un palcoscenico diffuso, si vuole dare un’esperienza interattiva, fruibile a tutti e foriera di quella dimensione magica che da sempre si lega a questo periodo dell’anno”

Annachiara Sica-Dirigente Ufficio del Turismo 

Il Natale delle Meraviglie, consolida il posizionamento di San Marino come prodotto turistico distintivo nel periodo natalizio all’interno del mercato italiano. La campagna promozionale è orientata a potenziare l’effetto comunicativo di un format consolidato che può già contare su un forte potenziale di attrazione nei mercati limitrofi e nelle principali aree metropolitane italiane. La strategia prevede un utilizzo sempre più strutturato degli influencer, selezionati attraverso criteri di prossimità, audience e capacità di generare interesse qualificato. Il loro contributo sarà coordinato all’interno di un piano editoriale integrato, con contenuti distribuiti su più touchpoint digitali per ottimizzare la conversione verso la visita. Radio San Marino e San Marino RTV svolgeranno un ruolo chiave nella copertura del territorio, in qualità di media partner dell’evento. L’attività sarà supportata da campagne OOH nei bacini d’utenza prioritari, al fine di garantire una copertura multicanale e ottimizzare la visibilità dell’evento, incrementando il traffico turistico nei 25 giorni di evento”.

Alberto Di Rosa di NexTime Eventi:

“E’ il settimo anno che NexTime Eventi si occupa dell’organizzazione del Natale delle Meraviglie, è un onore curare un evento così complesso e articolato, lavorare per la Repubblica di San Marino con la fiducia delle Istituzioni. Siamo certi di poter offrire a pubblico e turisti un progetto di altissimo livello. Un Natale che evoca tradizioni antiche, trasformando il Centro Storico in un luogo Senza Tempo grazie a una fitta rette di show e ambientazione diffusi, suggestive luminarie, e attrazioni vintage. In ciascuno dei 25 giorni di attività ci saranno spettacoli diffusi, il 20 e 21 dicembre ampio valore alle realtà locali con il Presepe di Montegiardino, presente al Natale delle Meraviglie.”

Programma NdM

Comunicato stampa – Segreteria di Stato per il Turismo