Nella consueta riunione del lunedì il Patto ha esaminato alcuni aspetti relativi alla manovra economica sulla quale il governo sta lavorando per presentarla nella imminente sessione del Consiglio Grande e Generale. Nonostante le complessità che si generano in una coalizione così composita, l’intenzione di tutte le forze politiche è di affrontare con tutte le energie possibili la congiuntura attuale.
Si è parlato dunque di manovra. Anzi di alcuni aspetti che potrebbero entrare in una manovra, che dovrà articolarsi sulle linee di indirizzo già annunciate: reperimento di nuove risorse e contenimento della spesa.
Ulteriori approfondimenti avverranno mercoledì pomeriggio, durante il confronto con il Segretario Valentini che porterà all’esame del Patto il Progetto Economico 2011.
La migliore risposta a chi vuole fare naufragare il progetto politico del Patto, sarà data dalla serietà degli interventi che dovranno consentire al Paese di affrontare l’attuale crisi economica e di dare prospettive future.
Non è con immaginosi allargamenti o con le elezioni anticipate che si risolvono i problemi del Paese. In genere, ipotesi siffatte, sono solo dimostrazione di fallimento della politica. La maggioranza ha i numeri per governare e lo farà anche se non ci poteva essere momento più difficile di questo.
