Il mercato ha premuto l’acceleratore. Con il primo taglio dei tassi USA, il sentiment è passato da “prudente” a risk-on: gli indici americani aggiornano i massimi storici (Nasdaq in testa), l’Europa segue con tono costruttivo e l’ampiezza del rialzo migliora, non è soltanto un gioco da 2–3 titoli. Vedremo poi cosa fare, leggete tutto l’articolo.
I protagonisti
Micron (MU) e Google: nuovi massimi storici. La narrativa AI/semiconduttori e la solidità dei flussi su megacap restano il motore del trend. Importante Oracle, importante per raccolta dati, azione piu’ importante dell’anno! Utili da record!
Quantum corner: QUBT e QBTS esplodono al rialzo. Tema ad alta beta e volatilità, ma con momentum reale. Si sentira’ parlare ancora per molto di questi titoli. Da mettere nel proprio portafoglio quando ritracciano su pullback. Per ora abbiamo acquistato a livello di breakout
EURUSD: breakout direzionale, dollaro in alleggerimento e vento in poppa per gli asset di rischio.
Oro: massimi storici confermati dopo il nostro segnale di breakout—domanda strutturale e tassi reali in discesa.
Tesla (TSLA): breakout sopra 420; finché tiene, la proiezione 500 resta sul tavolo. C’e’ chi parla di Tesla a $1000 nei prossimi anni ed anche io la vedo in quell’ottica.
E i titoli cinesi?
Riflettori accesi anche sulla Cina tech: Alibaba (BABA) e Baidu (BIDU) guidano un rally che da inizio settembre ha acceso il Hang Seng Tech Index fino a livelli vicini ai massimi di quattro anni. Sedute con balzi +15–19% su Baidu e progressi robusti su Alibaba hanno fatto da calamita ai flussi, mentre JD.com e Meituan si sono accodate alla spinta alimentata dal tema AI e da emissioni/finanziamenti strategici dei big. Per dirne una, $BABA + circa 40% in un mese.
Cosa fare adesso secondo gli analisti
Tenere il core long: è l’errore classico vendere tutto al primo record. Il trend va rispettato.
Prendere profitti parziali: incassa una quota sulle estensioni e lascia correre il resto con trailing dinamico. Le code destre fanno la differenza.
Comprare i pullback, non l’euforia: rientri su ex-resistenze diventate supporto e su EMA chiave; evita di inseguire candele paraboliche.
Focus sui leader: MU/Google per qualità, TSLA su ogni consolidamento sopra 420, AAPL da monitorare sui massimi storici, oro su rientri ordinati; quantum (QUBT, QBTS) solo con size tattico e stop stretti.
Coperture intelligenti: se l’esposizione è alta, meglio una protezione leggera sugli indici che smontare i migliori long.
Disciplina: piani chiari, rischio fisso per trade, niente “all-in” su narrativa calda.
.
Disclaimer (breve): Le informazioni riportate hanno finalità esclusivamente educative e non costituiscono consulenza finanziaria né invito all’investimento. I mercati comportano rischi di perdita del capitale; rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. Valuta sempre la tua situazione e, se necessario, consulta un consulente abilitato.
Volete imparare a fare trading ed investire sul mercato?
Community con oltre 1000 traders: jtrader.co