Si è svolta questa mattina, presso la Sala Montelupo di Domagnano, la giornata di formazione organizzata dal San Marino Ship Register (SMSR) in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Repubblica di San Marino e con l’Autorità per l’Aviazione Civile e la Navigazione Marittima.
Il corso, dal titolo “Il Registro Navale della Repubblica di San Marino: strumenti ed opportunità per il Paese”, ha offerto ai professionisti sammarinesi una panoramica completa sulle attività del Registro, sulle opportunità di sviluppo per il sistema economico nazionale e sulle novità normative recentemente introdotte.
Dopo il saluto iniziale della Presidente dell’Ordine, Dott.ssa Monica Leardini, che ha portato anche il messaggio di saluto del Segretario di Stato alle Finanze e ai Trasporti, Dott. Marco Gatti, i lavori sono proseguiti con una breve introduzione al convegno da parte dell’Ing. Marco Conti, Direttore dell’Autorità per l’Aviazione Civile e la Navigazione Marittima.
Successivamente, il corso si è svolto sotto la guida del Dott. Gianluca Tucci, Direttore Generale del San Marino Ship Register e Ministro Plenipotenziario presso l’IMO di Londra, e dell’Ing. Nicola Camorali, Marine Technical and Fleet Manager, che hanno approfondito i temi legati al quadro operativo e tecnico del settore navale, presentando anche casi pratici e illustrazioni di contesto internazionale.
Particolare attenzione è stata dedicata ai recenti Decreti n. 101/2023 e n. 103/2025, che disciplinano rispettivamente il regime applicabile alle società marittime sammarinesi che svolgono attività commerciale e i rimedi a tutela dei creditori ipotecari e dei locatori.
L’iniziativa, accreditata ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e dei revisori contabili, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra mondo economico e settore marittimo, evidenziando il ruolo strategico del Registro Navale come strumento di crescita e internazionalizzazione per la Repubblica di San Marino.
San Marino Ship Register e l’Ordine dei Commercialisti hanno espresso soddisfazione per l’alto livello di partecipazione e per l’interesse suscitato, confermando l’intenzione di proseguire nella collaborazione per diffondere competenze e creare nuove opportunità per il Paese.
San Marino Ship Register (SMSR)
La Repubblica di San Marino è uno Stato Membro dell’IMO dal 2002 ed ha ratificato tutte le principali convenzioni marittime internazionali. Nel 2021, San Marino Ship Register è approdato nel settore marittimo, aprendo le porte alla registrazione di unità commerciali e
da diporto per un pubblico internazionale.
Il Registro opera secondo i più elevati standard di conformità alle normative nazionali ed internazionali per la sicurezza della navigazione.
Per maggiori informazioni : info@smsr.sm
Comunicato stampa – San Marino Ship Register