Il saluto del Segretario Berardi al Concorso di canto “Renata Tebaldi”

Con vivo piacere colgo l’occasione di questa conferenza stampa per salutare, ringraziare ed esprimere i miei complimenti alla Fondazione Renata Tebaldi per la ideazione ed organizzazione a San Marino di questo prestigioso Concorso Internazionale di Canto, intitolato alla grande soprano che qui scelse di vivere, dopo aver lasciato da regina indiscussa  il palcoscenico dell’opera.

Il Concorso Internazionale di Canto “Renata Tebaldi” – Repubblica di San Marino, giunto alla sua terza edizione, traduce la gratitudine di questo Paese per una artista che definirei “semplicemente grande”, che ancora riesce ad ispirare passione e riempie il nostro ricordo di ammirazione.

Il suo affetto per il nostro Paese è ricambiato dai sammarinesi che, per ricordarla, le hanno intitolato la piazzetta antistante il Teatro Concordia, nel Castello di Borgo Maggiore, dov’era la sua abitazione.

La Fondazione che porta il suo nome si è costituita, con la sua autorizzazione,  per opera di alcuni appassionati melomani, amici e vicini all’artista: Niksa Simetovic; Valentino Bertinotti; Rosolino Martelli; Luigi Lonfernini; Pier Marino Reggini; Augusto Ciavatta, desiderosi di tutelare e rafforzare nel mondo il ricordo e la fama della grande Artista.

Le iniziative organizzate dalla Fondazione non potevano che essere di altissimo profilo, commisurate alla statura artistica del soprano. Il Concorso internazionale di canto Renata Tebaldi già con le prime due edizioni è riuscito ad accreditarsi tra i migliori a livello europeo ed oggi, oltre ai patrocini delle istituzioni sammarinesi, può vantare anche il patrocinio di due istituzioni culturali di eccezionale prestigio, come il  Teatro San Carlo di Napoli  e il Teatro alla Scala di Milano.

La Repubblica di San Marino è così diventata un polo di riferimento per le nuove promesse della Lirica. L’alto profilo della manifestazione è assicurato dalla composizione della giuria internazionale, formata da esperti di primissimo livello, dalla presenza di Direttori Artistici e Sovrintendenti di importanti teatri, che rendono tale competizione ambita dai nuovi talenti che aspirano a un trampolino di lancio qualificato per la carriera artistica.

Si tratta di una bellissima e importante occasione per il nostro Paese, per farsi conoscere fuori dai propri confini grazie a una iniziativa di grande respiro.

Dobbiamo proseguire su questa strada: puntare in alto, confrontarci in ambito internazionale sul piano dell’eccellenza, mettendo in campo le migliori professionalità, esperienze e passioni. Come ci è d’esempio la Fondazione.

In coerenza con la dichiarazione di eccezionalità di San Marino quale patrimonio dell’Unesco, penso che la nuova politica del turismo e della cultura sia quella di puntare alla promozione e attuazione di iniziative che siano in grado di veicolare nel mondo la migliore immagine di San Marino, quale bacino di risorse culturali, creative e progettuali, oltre che storiche e istituzionali.

Rivolgo quindi ancora i più sentiti ringraziamenti e complimenti alla Fondazione Renata Tebaldi e a tutti coloro che si sono adoprati per organizzare questa manifestazione, che la Segreteria di Stato per il Turismo patrocina con piena adesione e vivo compiacimento.

Porgo il mio benvenuto ai membri della Giuria, ai musicisti, a tutti i partecipanti, e a tutti coloro che con competenza e impegno, ma soprattutto con passione, fanno di questa manifestazione un fiore all’occhiello della nostra Repubblica.