Il sito www.riviera.rimini.it si arricchisce di una ulteriore versione in lingua: tutte le sezioni del sito possono essere consultate anche in lingua russa. La nuova versione va ad aggiungersi a quelle già realizzate in inglese, francese, tedesco e spagnolo.
“L’obiettivo è quello di andare incontro e dedicare ancora più attenzione a quello che ad oggi è il nostro primo mercato estero, dichiara l’Assessore al Turismo provinciale Fabio Galli, in modo da poter rispondere in maniera più esaustiva sia alle richieste dei nostri operatori che alle esigenze dei nostri ospiti, sempre più numerosi, provenienti da quelle regioni. Ricordiamoci che i dati del 2011 hanno evidenziato lo storico sorpasso dei clienti russi rispetto ai tedeschi: 760.000 presenze contro le 721.000 della Germania. Una crescita quindi del mercato russo pari al 34,2% nel 2011, confermata anche dalle anticipazioni sui dati statistici del primo semestre di quest’anno e dal traffico aeroportuale del Federico Fellini. Un “segno più” che ci consente di prevedere buoni risultati relativi anche al 2012.”
Nei primi 6 mesi dell’anno il sito www.riviera.rimini.it ha raggiunto i 300.000 visitatori, con oltre 1.000.000 di pagine consultate. Il sito è anche in versione mobile già dall’estate 2011 (circa 30.000 gli accessi da Google mobile in questo primo semestre), e in versione “accessibile” fin dalla sua riprogettazione (primavera 2011). Ogni risorsa turistica (sono circa 8000 gli oggetti presenti sul sito) è “georeferenziata”.
Tra le sezioni e i servizi più consultati e utilizzati, segnaliamo la galleria fotografica, una gallery, quotidianamente aggiornata, di oltre 4000 immagini scaricabili anche in alta definizione, così da fornire un servizio snello e rapido agli operatori turistici, ai Comuni, alla stampa, e a tutti i soggetti che hanno necessità di fotografie del territorio di ottima qualità, il calendario degli eventi, con strumenti di ricerca avanzata che, oltre alla possibilità di scegliere il periodo interessato, propone una selezione di appuntamenti del mese sfogliabili on line e scaricabili in pdf. Infine il sito web è stato recentemente affiancato dai più diffusi canali social (Facebook, Twitter, Flickr, che vanno ad aggiungersi al canale You Tube Riviera di Rimini) e da un servizio di newsletter.
Il sito www.riviera.rimini.it in russo va ad aggiungersi alla produzione in cirillico di tutte le principali pubblicazioni edite dall’Assessorato provinciale al turismo, già realizzata nel corso del 2011, così da completare il set degli strumenti informativi e promozionali rivolti ad un mercato divenuto di primaria importanza per tutta la Riviera:
- · Brochure Riviera di Rimini
- · Guida Malatesta & Montefeltro
- · Collana Travel Notes: “Rocche e castelli del riminese”, “Ariminum e i percorsi archelologici”, “Il Tempio malatestiano e le chiese del riminese”, “Musei nel Riminese”
- · Annuario ospitalità
- · Piantine
Altra novità editoriale di questi giorni è l’arricchimento delle pubblicazioni presenti all’interno della Collana Travel Notes attraverso la produzione di un nuovo titolo, “Naturale”, guida turistica dedicata all’ambiente, alla natura e ai paesaggio del territorio riminese, un invito a scoprire le bellezze paesaggistiche del nostro entroterra e tutte le opportunità offerte per le attività all’aria aperta, dai parchi naturali al trekking.
Tutte le pubblicazioni turistiche edite dalla Provincia di Rimini sono prodotte, oltre all’italiano, in inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, e in olandese (altra novità 2012), per un totale di quasi 1 milione di copie – utilizzate dai nostri operatori turistici e distribuite presso le principali fiere di settore – e sono consultabili anche direttamente sul sito www.riviera.rimini.it nella relativa sezione, sfogliabili on line e scaricabili in pdf, sia nella versione desktop che mobile.
E’ invece in fase di realizzazione un ulteriore titolo della collana Travel Notes, dedicata al racconto dei luoghi della spiritualità nel riminese, dal Tempio alla Cattedrale di San Leo ai luoghi francescani.