Un nuovo traguardo prestigioso per IDEOGAMMA, l’azienda operativa sul Titano specializzata nella realizzazione di scenografie virtuali ed effetti speciali per il teatro e il cinema. Al Teatro di Stato dell’Opera e Balletto di Astana, in Kazakhstan, è in programma la rappresentazione del “Il Rigoletto” la celebre opera lirica in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave e tratta dal dramma di Victor Hugo “Il re si diverte”, rappresentata la prima volta a Venezia nel 1851. È una delle opere più celebri di Verdi, famosa per le sue arie, tra cui “La donna è mobile”.
Sergio Metalli e il figlio Mattia, che segue le sue orme, sono impegnati nella preparazione dell’impianto scenico del teatro della capitale kazaca e delle immagini che verranno proiettate durante l’esecuzione dell’opera.
Ideogamma sta collaborando con il team artistico della rappresentazione, composto dal Direttore d’orchestra Alan Buribayev, il regista Arnaud Bernard, lo scenografo Riccardo Massironi, la costumista Anna Verde, il lighting designer Jacopo Pantani, per la messa in scena della prima, fissata per venerdì 3 ottobre.
Nell’elegante Teatro di Stato dell’Opera, inaugurato nel 2013 e costruito con l’utilizzo di materiale preziosi e innovativi, marmi siciliani e splendidi particolari decorativi, si è già raggiunto il sold-out, con la presenza di 1250 persone.
Le videoproiezioni del profilo della città di Mantova, ricreato e adattato alla scena, insieme al momento del Temporale, sono alcuni dei momenti magici che segneranno lo svolgimento dell’opera.
Comunicato stampa