Domani, mercoledì 30 luglio, alle ore 16.00, 33 giovani sammarinesi residenti all’estero, partecipanti ai Soggiorni Culturali 2025, visiteranno Casa di Fabrica per un’esperienza dedicata alla riscoperta delle radici e delle tradizioni rurali della Repubblica. L’iniziativa è volta a rafforzare il legame dei giovani con il territorio e la cultura sammarinese.
La visita guidata comprenderà il Museo della Civiltà Contadina, luogo in cui sarà possibile approfondire la storia e le pratiche tradizionali legate alla vita rurale di San Marino. A seguire, i ragazzi parteciperanno al laboratorio “mani in pasta”, organizzato dal Consorzio Terra di San Marino, durante il quale avranno modo di conoscere e sperimentare i prodotti tipici locali.
L’evento rappresenta un’occasione preziosa per trasmettere alle nuove generazioni il valore delle tradizioni agricole e gastronomiche sammarinesi, rafforzando il senso di appartenenza e identità culturale.