Il Segretario di Stato alla Cultura, Romeo Morri, ha inaugurato ieri pomeriggio, presso il Museo di Stato, alla presenza del Capitano di Castello di Città, dei Dirigenti del Museo di Stato e della Biblioteca dell’Università degli Studi l’esposizione “Biblioteca della Memoria”. La mostra bibliografica, esposta al Salone Internazionale del libro di Torino nel maggio scorso, comprende la parte antica del Fondo Young, acquisito nel 1991 dalla nostra Università degli Studi su suggerimento di Umberto Eco. Si tratta della più ricca raccolta al mondo di opere sulla memoria e sulle mnemotecniche, quali strumenti per facilitare la memorizzazione delle nozioni come, ad esempio, costruire mentalmente una struttura spaziale organizzata in vari settori dove poter collocare immagini facili da memorizzare, oggetti noti oppure creature o eventi sorprendenti. A ciascuna di queste figure potevano poi essere assegnati i nomi o i concetti che si volevano memorizzare.
Il visitatore potrà rendersi conto del patrimonio di fantasie verbali, architetture bizzarre, incisioni surreali che illustrano questi preziosi volumi.
L’esposizione, che rientra nelle attività della manifestazione “L’Alba Sul Monte”, resterà aperta presso il Museo di Stato fino al 31 agosto 2010.
Per approfondimenti sul Fondo Young e sul Centro Studi sulla Memoria dell’Università:
http://www.unirsm.sm/default.asp?id=4650
http://www.unirsm.sm/default.asp?id=4649