INCHIESTA LICENZA ROMAGNA FURS. Parte 8^, il controllo della Polizia Civile che segnala diverse irregolarità.

L’inchiesta continua senza nessun tentennamento, anche se ci hanno già minacciato di querele, e porteremo alla luce come, quando e in quale modalità è stata rilasciata la licenza alla ROMAGNA FURS in Strada dei Censiti. Faremo nomi, date e pubblicheremo – come stiamo facendo documento che dimostrano la verità dei fatti – nomi e cognomi delle persone coinvolte.

Riepilogando il tutto.

Nella prima parte dell’inchiesta, articolo dal titolo: ”INCHIESTA LICENZA ROMAGNA FURS. Esposto contro l’ufficio industria e la Commissione del Commercio per valutare se operato contro legge. Prima parte”  abbiamo fatto una panoramica di quello che sarebbe poi stata la nostra inchiesta, evidenziando le varie anomalie.

Nella seconda parte dell’inchiesta, articolo dal titolo: ‘‘INCHIESTA LICENZA ROMAGNA FURS. Parte 2^ – La denuncia contro Giorgio Magnani dell’08.03.2013” abbiamo pubblicato il primo atto di questa inchiesta, ovvero la denuncia-querela sporta dal vicino di Magnani, Maurizio Braschi, in data 08.07.2013.

Nella terza parte dell’inchiesta, articolo dal titolo: ”INCHIESTA LICENZA ROMAGNA FURS. Parte 3^ – L’esposto alla Segreteria Industria. Arzilli sapeva!” – abbiamo pubblicato il secondo atto formale della nostra inchiesta, ovvero l’esposto direttamente ad Arzilli a cui Braschi non ha avuto una replica.

La quarta parte dell’inchiesta, articolo dal titolo ”INCHIESTA LICENZA ROMAGNA FURS. Parte 4^ – Esposto del 29.07.2013. ”LE ATTIVITA’ DI CONFUSIONE E SVIAMENTO”. 

La quinta parte dell’inchiesta, articolo dal titolo INCHIESTA LICENZA ROMAGNA FURS. Parte 5^ – Esposto del 29.07.2013. LA VENDITA DIRETTA AL PUBBLICO SENZA LICENZA

La sesta parte dell’inchiesta, articolo dal titolo ”INCHIESTA LICENZA ROMAGNA FURS. Parte 6^ – Integrazione del 27.08.2013. ANCHE LA PETULANZA NELLA STRADA PUBBLICA”

La settima parte dell’inchiesta, articolo dal titolo ‘‘INCHIESTA LICENZA ROMAGNA FURS. Parte 7^ – Integrazione del 27.08.2013. NEL LOCALE SENZA LICENZA AVEVANO ANCHE UN BAR ABUSIVO (senza permessi) PER I CLIENTI”

  • 08 luglio 2013 – Denuncia querela in Tribunale di Braschi contro Magnani
  • 29 luglio 2013 – Esposto alla Segreteria Industria.
  • 27 agosto 2013 – Integrazione esposto del 29.07.2013 alla Segreteria Industria
  • 9 settembre 2013 – Controllo della Polizia Civile nei locali Romagna Furs di Strada dei Censiti

Ora procediamo con l’ottava parte dell’inchiesta dove constatiamo che la Polizia Civile ha fatto un sopralluogo nei locali senza licenza di vendita al dettaglio della Romagna Furs di Strada dei Censiti, a fianco alla Braschi pelliccerie, per intendersi.

In data 09.09.2013 il Corpo della Polizia Civile svolgeva una verifica amministrativa presso i locali della Romagna Furs e rilevava le seguenti irregolarità: ”Magazzino utilizzato per la vendita al dettaglio e all’ingrosso. Mancanza dell’autorizzazione sanitaria per la somministrazione di bevande in area adibita a tale scopo”.

Le rimostranze di Maurizio Braschi, della Royal Trade Spa, erano corrette.

Ma non finisce qui…