Incontro con l’ambasciatore: la tassa sui frontalieri è già sui tavoli della Farnesina e dei ministeri competenti

È stato un incontro franco e cordiale quello di oggi tra le delegazione della CSU e del CSIR San Marino, Emilia Romagna Marche con l’ambasciatore italiano a San Marino Giorgio Marini. Il responsabile della diplomazia italiana ha ascoltato con interesse le ragioni dei rappresentanti sindacali, che hanno espresso la loro forte contrarietà alla misura della finanziaria che introduce una tassa sui lavoratori frontalieri, che va a ridurre il loro reddito e a creare una inaccettabile disparità di trattamento sulla base della residenza.

L’ambasciatore ha comunicato di avere già informato i ministeri italiani degli Esteri, del Lavoro e delle Finanze di questa misura penalizzante che interessa i circa 6 mila lavoratori residenti in Italia. Ha assicurato la sua disponibilità a continuare a coinvolgere le autorità italiane sulla problematica, chiedendo alla CSU e al CSIR di inviargli una scheda tecnica, da inoltrare poi agli stessi ministeri.

Altrettanta disponibilità l’ambasciatore ha espresso alla richiesta di farsi portavoce, presso le autorità italiane, della richiesta dei frontalieri di prorogare anche per i prossimi anni la franchigia e in generale per trovare una soluzione equa e definitiva alla doppia imposizione fiscale.

Ricordiamo infine l’assemblea con i frontalieri in programma domani alle 17.30 al teatro Nuovo di Dogana.

Ufficio Stampa