La cultura alimentare deve essere antropologica e nella Repubblica di San Marino questa è presente.
Tale caposaldo identitario è ben descritto e documentato in “La cucina i sapori ed i vini della Repubblica di San Marino”, libro di Graziano Pozzetto che sarà presentato dall’autore alle 18.30 di martedì 31 luglio nel bordo piscina dell’Azienda Agrituristica “Podere Lesignano” a Serravalle [RSM].
Per la realizzazione del libro Pozzetto – scrittore universalmente riconosciuto come il più accreditato studioso vivente della cucina romagnola e sammarinese – si è avvalso della collaborazione di noti personaggi della Repubblica e del circondario, i quali hanno fornito il loro apporto di sapere per un testo che si ben inquadra come “culturale”.
Anche per questo motivo l’Associazione San Marino-Italia ha con piacere concesso il patrocinio all’evento, che vedrà gli interventi, tra gli altri, di due soci dell’Associazione: Mara Valentini e Matteo Sèlleri.
Interventi di:
– Graziano Pozzetto, autore; scrittore, sommelier, universalmente riconosciuto come il più
accreditato studioso vivente della cucina romagnola e sammarinese.
– Mara Valentini, studiosa del comportamento; consigliere CGG.
– Matteo Sèlleri, giornalista; Presidente ARGA RSM.
– Guido Mugavero, manager Edizioni Minerva
A seguire:
Ore 19.15: assaggio gratuito di prodotti del Podere Lesignano
Ore 20.00: cena con piatti elaborati da ricette tratte dal libro.
Costo cena: € 20.00 a persona, bevande incluse.
Per garantire l’alto livello di servizio è gradita la prenotazione entro lunedì 30/07/2018 al tel.
335/570.88.54 od all’email poderelesignano@gmail.com
Elisabetta Righi Iwanejko
Segretario Generale Associazione San Marino-Italia
(cell. 334 7172268) http://sanmarinoitalia.altervista.org/