Inizia domani la quarta edizione del Gran Premio Aperol di San Marino e della Riviera di Rimini

Comincia il grande show della quarta edizione del Gran Premio Aperol di San Marino e della Riviera di Rimini. Dopo la giornata di oggi, dedicata al programma collaterale incentrato sulla pedalata in mountain bike nel centro storico della Repubblica e Dedikato a Porto Verde, da domani sarà la pista al centro dell’attenzione.

Questa mattina il centro storico di San Marino è stato teatro di una inedita cronoscalata in mountain bike. Dopo l’arrampicata dello scorso anno, con  i piloti impegnati sulla parete rocciosa del monte Titano, patrimonio mondiale dell’Unesco, oggi per festeggiare i 1710 anni della Repubblica (domani si festeggia ufficialmente) un gruppo di piloti capeggiati da Colin Edwards hanno preso parte al media event legato al territorio che dà il nome al Gran Premio. Insieme a lui,

Mattia Pasini, Valentin Debise, Sandro Cortese, Johaan Zarco e Jonas Folger.

Successivamente i piloti hanno partecipato all’inaugurazione di Casa MotoGP in piazza della Libertà, dove fino a domenica saranno esposte le moto protagoniste del motomondiale. Presenti anche Alex De Angelis, fresco di firma con il Team Motobi di Moto 2 di Luca Montiron, con cui correrà la gara di Misano.

SAN MARINO E PROVINCIA DI RIMINI: ACCORDO PER L’ACCOGLIENZA TURISTICA

Questa mattina l’Assessore Provinciale al Turismo, Fabio Galli, ha annunciato l’avvio di una collaborazione più stretta in ambito turistico con la Repubblica di San Marino, che prevede l’utilizzo di strutture ricettive del Titano per accogliere appassionati e addetti ai lavori della MotoGP. La collaborazione è già avviata sperimentalmente in questa edizione con il pernottamento di un gruppo di turisti russi.

SALA STAMPA GREMITA

Enorme è l’impatto mediatico dell’evento che parte domani a Misano World Circuit. Oggi sono arrivati i giornalisti che seguiranno le gare. Sono oltre 400 (250 della carta stampata e 150 delle tv) accreditati all’evento. Sono 56 le emittenti televisive collegate, da 31 nazioni.

Il traffico internet raggiunto solitamente nella settimana tocca quasi i 300 miliardi di byte con i sitiwww.motogpsanmarinorivieradirimini.comwww.misanocircuit.com che insieme, nell’ultima edizione, hanno sfiorato nei giorni del gran premio i 10 milioni di contatti.

BIGLIETTO IN TASCA, STAMPATO A CASA!

Anche quest’anno tutti gli appassionati di moto potranno andare a  Misano con il biglietto…in tasca. E’ sufficiente acquistare online sul sito www.ticketone.it i biglietti del MotoGp di Misano e stampare comodamente i biglietti con Stampa@Casa, un’innovativa modalità di stampa a domicilio. Con il semplice utilizzo di un pc si procede, dopo l’acquisto online, alla stampa su un normale foglio di carta in formato A4 e con questo biglietto presentarsi direttamente all’Autodromo, dove verrà effettuata la lettura di un codice a barre attraverso un sistema di controllo accessi posto agli ingressi. Il servizio è gestito e promosso da TicketOne.

Sul sito www.misanoworldcircuit.com anche tutte le informazioni su viabilità, parcheggi e accessi all’autodromo.

OSPITI DAL MAROCCO AL POLIAMBULATORIO DEL MISANO WORLD CIRCUIT

Nell’ambito del Gran Premio Aperol San Marino e Riviera di Rimini, sono attesi nel week-end, presso il Poliambulatorio del Misano World Circuit, autorevoli esponenti delle istituzioni  marocchine.

In particolare Mohamed Ben El Mahi, Presidente della Reale Federazione Ciclistica Marocchina, Said El Boukhari, Direttore dello Sport del Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili del Marocco e Noureddine Benabdennbi, Segretario Generale del Comitato Olimpico Marocchino.

Scopo della visita è quello di creare una collaborazione con il nuovo Poliambulatorio del MWC, poiché vari loro atleti appartenenti a diverse discipline sportive e destinati a partecipare alle Olimpiadi di Londra, possano essere seguiti e preparati presso il Servizio di Medicina dello Sport del Centro Medico, sia attraverso periodici soggiorni degli atleti marocchini in Italia, che, viceversa, con assistenza periodica di medici del Gruppo, direttamente nel loro Paese.

Il tutto al fine di seguire ed eventualmente intervenire per la migliore preparazione fisica di questi atleti in funzione dei Giochi Olimpici.

Il programma di domani:

09.00 – 09.30                                   BMW safety car laps

09.30 – 10.45                                   Pit lane walk

12.00 – 12.25                                   Red Bull MotoGP Rookies Cup – prove libere

12.40 – 13.40                                   125cc – prove libere 1

13.55 – 14.55                                   MotoGP – prove libere 1

15.10 – 16.10                                   Moto2 – prove libere 1

16.25 – 16.55                                   Red Bull MotoGP Rookies Cup – prove cronometrate 1

17.50 – 18.20                                   Red Bull MotoGP Rookies Cup – prove cronometrate 2

Prezzi biglietti di domani:

Circolare prato + tribune     30 euro

Ridotto                                   23 euro

Domani anche i possessori di biglietto prato potranno accedere alla pit lane Walk (dalle 9.30 alle 10.45), ovvero la passeggiata davanti ai box dei piloti, aperti per l’occasione.

LE AREE PARCHEGGIO E LE NAVETTE GRATUITE

Durante il week-end della gara sono previste numerose aree a parcheggio gratuite, custodite 24 ore su 24, per ospitare auto e moto dislocate entro il raggio di circa un chilometro dagli ingressi al circuito.

Altre aree a parcheggio sono più distanti e posizionate lungo i percorsi di avvicinamento (Le Navi di Cattolica, Portoverde di Misano), queste saranno invece collegate nelle giornate di sabato e domenica al circuito con un servizio navetta gratuito e dei trenini coordinato dall’Agenzia Mobilità Rimini. In totale l’agenzia Mobilità ha previsto quattro linee che collegheranno, attraverso percorsi chiusi al traffico la zona mare dove sono posizionati gli alberghi e i parcheggi posizionati in seconda fascia, all’autodromo.

Per i camperisti invece è prevista un’area di sosta appositamente dedicata, con possibilità di carico e scarico delle acque sporche.

Per informazioni:

Ufficio Stampa Nazionale e gestione accrediti:

Sandra Strazzari – m. 338.9607060 – s.strazzari@misanocircuit.com

Ufficio Stampa Misano World Circuit, Nuova Comunicazione Associati:

Cesare Trevisani – m 335.7216314 – trevisani@nuovacomunicazione.com

Laura Ravasio – m 348.9330574 – ravasio@nuovacomunicazione.com

Ufficio stampa MotoGWeek

Referente per la stampa locale

Andrea Manusia m. +39 335 8354383 stampa@rimini.com