TEATRO CONCORDIA 21 MARZO ORE 21,0
Continua a risuonare la parola acuta, irriverente e lucida di Alda Merini. Nella prima ricorrenza della nascita dopo la recente scomparsa, l’Associazione Attiva-Mente, in collaborazione con Alter Evo Produzioni, organizza unedizio’ne speciale di INSANIA, Vite inconsuete sui sentieri impervi della ragione, tutta dedicata alla maggiore poetessa italiana.
Sul palco del Teatro Concordia di Borgo Maggiore, il 21 marzo 2010, in scena “Sono nata il 21 a Primavera”, spettacolo che ripercorre la vita della Merini, dall’infanzia in famiglia alla vita in manicomio, passando attraverso grandi dolori, intensi amori e gioie infinite. Uno spettacolo che intende mantenere viva l’attenzione sul problema della malattia mentale, che riguarda oggi secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità 450milioni di persone nel mondo.
Un problema che coinvolge l’intero nucleo familiare, che subisce il disagio psichico tanto quanto il malato stesso, ma anche l’intera società. Proprio per sensibilizzare la cittadinanza verso un tema profondamente attuale, l’Associazione Attiva-Mente, da tempo impegnata sul territorio sammarinese e italiano nel campo della disabilità fisica e del disagio mentale, ha scelto una data simbolica per riaccendere i riflettori sulla necessità di approntare un sistema normativo che tuteli il malato e supporti la famiglia, in un’ottica di reinserimento nella comunità. Un messaggio che la stessa Merini ha trasmesso durante tutta la sua vita, sia nella sfera sociale sia in quella privata.
“Sono nata il 21 a Primavera” racconta il dramma di una vita trascorsa per lungo tempo in manicomio nell’angosciosa solitudine del malato di mente che non può far altro che subire le violenze di chi ha la presunzione di essere il guaritore, colui che cura la mente con i farmaci e con l’elettroshock.
Uno spettacolo intenso, spesso drammatico ma rivelatore di un?umanità infinita che non può fermarsi all’esteriorità degli eventi ma entra dentro le cose, le menti, le persone. Sul palco, l’attrice sammarinese Marcella Casadei che, con maestria, interpreta la vita della poetessa romana. L’iniziativa si avvale del Patrocinio della Segreteria di Stato per la Cultura della Repubblica di San Marino, del contributo della Fondazione Alexander Bodini.
Inizio alle 21,00
Lo spettacolo verrà replicato il 25 marzo 2010 alle 21 al Teatro Sociale di Novafeltria, nell’ambito della seconda edizione di Codice Donna, iniziativa itinerante dedicata all’Universo femminile patrocinata dai Comuni di Novafeltria, Pennabilli, Sant’Agata Feltria, San Leo e dalla Provincia di Rimini.
Per informazioni: 331 392 7546.
per vedere locandina interamente: http://www.attiva-mente.org/loca.pdf