Prima riunione di insediamento oggi, presso la Segreteria di Stato al Lavoro, del Tavolo Permanente per il Frontalierato, adottato dal Governo su proposta e coordinamento della stessa Segreteria di Stato al Lavoro.
Per il Governo erano presenti il Segretario di Stato al Lavoro, Francesco Mussoni e il Segretario di Stato alle Finanze, Pasquale Valentini, mentre per le Organizzazioni Sindacali, il Segretario Generale CDLS Marco Tura, accompagnato da Gian Luca Montanari, il Segretario Generale CSDL Giuliano Tamagnini, insieme a Gilberto Piermattei e Alfredo Zonzini e il Segretario Generale USL Francesco Biordi, unitamente a Francesca Busignani, Emidio Troiani e Fabio Pazzini.
Il Tavolo si propone di attivare un confronto aperto e istituito su base permanente fra forze politiche, sindacali e lavorative, chiamate a individuare soluzioni idonee a inquadrare e risolvere le problematiche relative al lavoro transfrontaliero, attraverso la predisposizione di una cornice normativa che garantisca diritti certi ai lavoratori e rapporti giuridici stabili fra i due Stati.
L’Organismo sarà dunque una sede di confronto di carattere tecnico, politico e sociale che coinvolgerà le istituzioni, gli enti rappresentativi del lavoro e dei frontalieri; alla luce delle più recenti contestazioni insorte, che inevitabilmente creano preoccupanti tensioni sociali, tenderà a raggiungere una solida base di concertazione, evitando al contempo un’impropria strumentalizzazione.
Il “Tavolo Permanente per il Frontalierato” ha una generale funzione di creare le condizioni affinché, insieme, le Istituzioni e gli Enti rappresentativi del lavoro e dei frontalieri possano richiamare a sé un fenomeno di contestazione e di tensione sociale che assume dimensioni sempre più preoccupanti e che va necessariamente gestito ed affrontato con sistematicità e condivisione.
Il Segretario di Stato al Lavoro, Francesco Mussoni, dicendosi certo della necessità di potersi avvalere di questo strumento, ha espresso soddisfazione per questo primo incontro auspicando che attraverso un confronto leale e serrato, possano trovare positiva soluzione le questioni che interessano questo settore del mondo del lavoro, così importante e vitale per l’economia sammarinese, nel generale interesse di contribuire al riequilibrio e alla normalizzazione dei rapporti con la vicina Italia.
San Marino, 10 maggio 2011/1710 d.F.R.
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
tel. 0549.882958-2225 fax 0549.992018 e-mail: ufficiostampa@esteri.sm