Interessante ricorso sulla legge della cittadinanza

La questione è questa: qualora un cittadino forense sposato con un cittadino sammarinese si dovesse separare prima dei cinque anni di soggiorno continuativo, il permesso di soggiorno viene revocato?

E’ quello che dovrà decidere il Collegio dei Garanti dato che è successo proprio questo caso e il cittadino forense ha fatto ricorso amministrativo contro questo provvedimento. Una ragazza italiana sposata con un sammarinese da cui si è separata nel 2009, si è vista negare la proroga del permesso di soggiorno in Repubblica, per effetto della nuova legge in materia ed avrebbe dovuto lasciare immediatamente il territorio sammarinese, anche se vi lavora e vive da qualche anno.

La legge del giugno 2010 (integrata dal decreto n.3 del 2011) parla chiaro infatti prevede un periodo di almeno 5 anni di soggiorno continuativo in Repubblica, per consentire al coniuge straniero di ottenere la residenza. Ma la revoca del permesso di soggiorno viene revocato anche a chi si è separato prima dell’entrata in vigore della nuova legge?