International Day of Older Persons: San Marino rilancia il valore della dignità e della Previdenza in linea con l’agenda ONU

San Marino, 1 ottobre 2025 – La Segreteria di Stato per la Giustizia, la Previdenza e la Famiglia dedica la massima attenzione all’International Day of Older Persons che ricorre il 1° ottobre, cogliendo l’occasione per riaffermare l’impegno della Repubblica nella valorizzazione della Terza Età. In un contesto globale segnato dall’invecchiamento demografico, San Marino si allinea al tema ONU per il 2025 – “Older Persons Driving Local and Global Action: Our Aspirations, Our Well-Being, Our Rights” – riconoscendo gli anziani come agenti attivi del progresso sociale e non semplici destinatari di politiche assistenziali.

Il dibattito internazionale sottolinea con forza la necessità improrogabile di coniugare il miglioramento della qualità della vita con la sostenibilità dei sistemi sanitari e sociali. La sfida demografica non riguarda soltanto la gestione delle patologie legate all’età, ma l’implementazione di sistemi di supporto che garantiscano il pieno benessere e l’inclusione. Per San Marino, forte di una tradizione secolare di solidarietà intergenerazionale, ciò significa tradurre il principio di dignità in azioni concrete e lungimiranti nell’ambito della Previdenza e della Famiglia.

Il Segretario di Stato per la Giustizia, la Previdenza e la Famiglia, Stefano Canti, ha ribadito la centralità di tale visione: “Riconoscere gli anziani come titolari di diritti e pilastri della nostra comunità è un dovere ineludibile. Il nostro impegno è duplice: garantire la sostenibilità e l’equità del sistema previdenziale sammarinese e, contemporaneamente, assicurare che ogni cittadino anziano possa vivere con piena dignità, partecipazione e benessere.”

Segreteria di Stato per la Giustizia, la Previdenza e la Famiglia