Interpellanza sulle attività di promozione “culturale” promosse dalla Segreteria di Stato alla Pubblica Istruzione Alessandro Rossi – Sinistra Unita

La crisi economica che stiamo vivendo richiede alla classe dirigente un cambio forte di mentalità nella gestione della cosa pubblica, orientato al rigore, al risparmio e alla trasparenza.

La contrazione  delle risorse pubbliche deve indurre gli amministratori ad una verifica a tutto tondo dei costi sostenuti dalle amministrazioni e sulla opportunità anche economica e sulla trasparenza delle assegnazioni delle risorse e sulla opportunità o meno di concedere tali risorse.

La seguente interpellanza è quindi rivolta al Congresso di Stato, ed in particolare al Segretario di Stato alla Pubblica Istruzione, per conoscere l’elenco dei patrocini e/o dei sostegni economici sostenuti e preventivati nel corso dell’anno 2010.

Infatti ci risulta che recentemente dalla Segreteria alla Pubblica Istruzione sia stata sostenuta la spesa di 16.500 euro per sostenere l’iniziativa della serata di “AMICI” che si svolgerà prossimamente.

A parte la necessità di interrogarsi sulla opportunità o meno che una Segreteria di Stato alla Pubblica Istruzione sostenga una iniziativa che ci pare abbia poco a che fare con la Pubblica Istruzione, la Cultura, L’Università e forse nemmeno con le Politiche Giovanili, vogliamo  conoscere nei dettagli l’attività di “promozione” da parte della Segreteria alla Pubblica Istruzione dato che alcune attività non ci risultano completamente pertinenti con le finalità del dicastero di riferimento, attività come quella ad esempio dell’ ”ALBA SUL MONTE”  ed appunto “AMICI”  che hanno forse più attinenza ad attività di promozione turistica, e soprattutto sembrano svolte senza un progetto complessivo ma realizzate estemporaneamente senza un progetto culturale di riferimento.

La presente interpellanza, anche alla luce delle risultanze sui dati richiesti è rivolta al Governo per conoscere se e quando intenderà svolgere una approfondita ricognizione dei costi sostenuti per questo tipo di patrocini  e quali saranno le direttrici di azione per ottenere i risparmi richiesti anche alla luce di una sostenibilità di bilancio che si fa di giorno in giorno sempre più necessaria.

San Marino, 10 giugno 2010

Alessandro Rossi

Alla presente interpellanza si associa il Consigliere Ivan Foschi per risposta scritta