Con l’avvicinarsi della stagione fredda, la Provincia di Rimini ha formalizzato le misure per garantire la sicurezza stradale, introducendo l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o con catene da neve a bordo. Il provvedimento sarà in vigore dal prossimo 15 novembre fino al 15 aprile 2026.
L’ordinanza n. 100/2025, emessa dall’ente provinciale, si applica a tutti i veicoli a motore lungo le principali strade extraurbane dell’entroterra. Sono esclusi dall’obbligo solamente ciclomotori e motocicli. Lo scopo della misura è quello di prevenire incidenti e disagi alla circolazione causati dalla possibile formazione di ghiaccio o da nevicate, fenomeni tipici dei mesi invernali.
Il provvedimento interessa numerose arterie stradali strategiche che collegano la costa alle zone collinari e montane del riminese. Tra le tratte coinvolte figurano la SP 1 Carpegna nel comune di Pennabilli, la SP 2 bis Prolungamento Conca a Sassofeltrio e Montecopiolo, la SP 6 Montefeltresca nei territori di Maiolo e San Leo, oltre a importanti strade come la Santagatese, la Saludecese e la Rimini-San Marino.
Per una conoscenza completa e dettagliata di tutte le strade provinciali soggette all’obbligo, i cittadini possono consultare l’elenco completo allegato all’ordinanza, disponibile sul sito istituzionale della Provincia di Rimini. L’iniziativa mira a rafforzare la sicurezza e a garantire una viabilità più fluida durante l’intero periodo invernale.
								
								



															







