Italian Baseball Series: mercoledì 3 settembre inizia la finale tra Parma Clima – San Marino (diretta Rai Sport)

Il conto alla rovescia è stato attivato e l’attesa cresce con il passare delle ore: a distanza di quasi un anno, Parma Clima e San Marino si ritrovano alle Italian Baseball Series pronte a contendersi lo Scudetto. La formazione ducale, campione in carica, arriva all’atto conclusivo della stagione dopo aver vinto la Regular Season e aver eliminato ai playoff Athletics BolognaPalfinger Reggio Emilia e Hotsand Macerata. Dall’altra parte la squadra del Monte Titano ha chiuso al secondo posto la prima fase e nella post-season ha avuto la meglio su Milano 1946BBC Grosseto e Unipol Bologna.
Nel 2024 Parma superò San Marino in cinque partite. Difficile in questo momento fare previsioni su chi possa essere favorito. Quello che è certo è che sarà una Finale Scudetto dallo spettacolo assicurato con diretta su Rai Sport (canale 58 Digitale Terrestre) per gara uno e due in programma mercoledì 3 e giovedì 4 settembre alle ore 20.30 sul Monte Titano. Gli orari delle sfide in programma a Parma nelle serate di lunedì 8 (gara 3), martedì 9 (eventuale gara 4) e mercoledì 10 (eventuale gara 5) saranno resi noti nei prossimi giorni.
Parma Clima: La squadra ducale arriva alla decima finale della sua storia (dal 1986, primo anno con i playoff) con il roster al completo e nessun problema fisico da segnalare, forte del record combinato di 30 vittorie e 8 sconfitte tra regular season e playoff, il migliore del campionato. “Le sensazioni sono buone – dice il manager Marcello Saccardi – l’entusiasmo è alto. La nostra è una squadra piena di ragazzi che si divertono, penso che sia una delle nostre migliori qualità. Non vediamo l’ora di iniziare la finale, raggiungerla era il nostro principale obiettivo stagionale”. I partenti nelle prime due gare dovrebbero essere Casanova e Bocchi. “Nelle prossime ore verificheremo meglio le condizioni di Casanova – prosegue Saccardi – ma già dopo gara 4 contro Macerata mi aveva detto che sarebbe stato disponibile per qualche inning anche per l’eventuale quinta, quindi sono fiducioso”. In semifinale, a fare la differenza in battuta per il Parma è stato soprattutto Concepcion, con 3 fuoricampo e 9 RBI, ben spalleggiato da Gonzalez, che ha chiuso le quattro gare con Macerata con la media di .556. I ducali hanno segnato, tra regular season e playoff, 26 punti in più del San Marino, ma hanno battuto 11 fuoricampo in meno. “Loro sono una squadra molto forte in tutto, hanno un gruppo di battitori tutti molto temibili che possono in qualsiasi momento cambiare le partite – aggiunge Saccardi – ma anche una profondità sul monte importante per una serie di finale. Sono una super squadra, non vedo punti deboli. L’anno scorso abbiamo interpretato bene il ruolo di outsider e li abbiamo battuti. Stavolta dovremmo essere la migliore versione di noi stessi se vogliamo vincere ancora”.
San Marino: L’ultima volta che una finale scudetto non ha visto ai nastri di partenza il San Marino era il 2018: da allora in sette Italian Baseball Series consecutive, i Titani sono sempre stati tra i protagonisti. “Siamo in un buon momento – dice il general manager Mauro Mazzotti – a parte gara 2 di semifinale, che abbiamo giocato sotto i nostri standard, nelle altre ci siamo comportati bene e abbiamo portato a casa il risultato con un buon rendimento in tutti i reparti”. L’unico dubbio per il roster guidato da Doriano Bindi riguarda le condizioni di Chris Proctor, che soffre per un problema alla schiena e il cui eventuale utilizzo verrà deciso a ridosso della prima partita. In più, la società sammarinese sta lavorando per provare a inserire nel gruppo già per le prime due partite Gabriel Lino Tiago Da Silva, che hanno entrambi terminato nei giorni scorsi la loro stagione in Messico. “Credo che, come in tutte le finali, sarà importante l’inerzia – prosegue Mazzotti – in una serie così, una spinta emotiva come una vittoria in una gara combattuta può aiutare molto anche nei giorni successivi, e lo stesso, al contrario, vale per una brutta prestazione. Sia noi che il Parma abbiamo attraversato momenti buoni e meno buoni in questa stagione, vincerà chi sarà nella forma migliore in questi dieci giorni”. In gara 1 il partente dovrebbe essere Paricaguan, che finora in due gare disputate e 12 inning non ha concesso punti guadagnati sul lanciatore. Per la seconda partita, invece, al momento Palumbo è indicato come possibile starter. In regular season San Marino ha vinto solo uno dei quattro confronti diretti con Parma: “Loro sono un’ottima squadra, come conferma il fatto che abbiano chiuso al primo posto la regular season e si siano qualificati per la finale – dice Mazzotti – corrono bene sulle basi, hanno un buon monte di lancio. In battuta dovremo fare attenzione soprattutto a Geraldo e Concepcion, attorno a loro gira il rendimento di tutto il lineup”.
DIRETTE TV SUI CANALI RAI E ATTIVITÀ SUI SOCIAL FIBS Tutte le partite delle Italian Baseball Series saranno trasmesse in esclusiva sulle reti RAI. Gara uno e gara due saranno in onda su Rai Sport con collegamento alle ore 20.20 e inizio partita alle ore 20.30. Il commento delle prime due gare sarà di Alessandro Tiberti che, in maniera alternata, sarà affiancato dalle coppie Matteo Gandini – Gilberto Gerali (in veste di talent) e Daniele Mattioli – Marco Nanni (come talent). Sui canali social di YouTube e Facebook, Daniele Mattioli e Marco Nanni condurranno il pre-partita e il post gara dove analizzeranno quanto accaduto insieme ai loro ospiti.
Tutte le partite delle Italian Baseball Series saranno prodotte per la FIBS in qualità premium e trasmesse in RAI da Global Television Services, storica azienda partner delle nostre discipline, che si avvarrà per le grafiche ‘on screen’ della piattaforma CloudGFX, con l’aggiornamento in tempo reale delle statistiche.