È pronto a partire il progetto di cooperazione e solidarietà “Joy is a Right”, un’iniziativa che vedrà una delegazione sammarinese recarsi in Thailandia per promuovere i diritti umani, con un’attenzione particolare alla disabilità. Il progetto è promosso dall’associazione Attiva-Mente e ha ricevuto il patrocinio della Segreteria di Stato agli Affari Esteri.
Il momento centrale della missione si terrà il prossimo 3 dicembre, in coincidenza con la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. In quella data, la delegazione di Attiva-Mente visiterà la comunità di Baan Unrak (“Casa della Gioia”), situata nel nord-ovest della Thailandia, vicino al confine con il Myanmar. Quest’area risente della grave crisi umanitaria del Paese vicino, con un forte impatto su rifugiati, donne e bambini. La comunità visitata offre accoglienza e istruzione a centinaia di bambini orfani e rifugiati, rappresentando un simbolo di inclusione e resilienza.
Il viaggio proseguirà a Bangkok, dove il gruppo sammarinese incontrerà diverse realtà locali impegnate nell’inclusione. A guidarli sarà l’attivista birmana Soe Moe Oo, nota per il suo impegno a favore dei diritti delle persone con disabilità nel Sud-Est asiatico. Tra gli incontri più significativi, quello con Thitiphorn Prawatsrichai, fondatrice di Vulcan Coalition, una start-up che utilizza l’intelligenza artificiale per creare opportunità di lavoro e formazione digitale per persone con disabilità.
La missione si concluderà con un incontro istituzionale presso il Consolato di San Marino a Bangkok, dove la delegazione sarà ricevuta dalla Console Nippita Pukdeetanakul per rafforzare i legami di cooperazione. Parallelamente, l’associazione Attiva-Mente continua la sua campagna di raccolta fondi a sostegno dei bambini di Baan Unrak. I fondi, che hanno ricevuto un impulso anche dalla recente Color Run, saranno destinati al progetto “Improved Facilities for Children with Disabilities”, finalizzato a migliorare le strutture e le attrezzature della comunità.













