Dopo lo stop per le nazionali la squadra di Boldrini sfida a Montecchio una diretta concorrente in chiave playoff. L’analisi di Francesco Mazzavillani e Andrea Comuniello alla vigilia del match
SERRAVALLE (RSM), giovedì 16 ottobre 2025 – Dopo la pausa per gli impegni delle nazionali, la Juvenes Dogana torna in campo per la sesta giornata del Campionato Sammarinese di Calcio a 11, in programma domani, venerdì 17 ottobre, alle 21.15 al Centro Sportivo di Montecchio. La formazione allenata da Riccardo Boldrini affronterà il Domagnano in un match che si preannuncia equilibrato e combattuto, con entrambe le squadre appaiate a quota otto punti in classifica. I biancorossoblù di Serravalle arrivano alla sfida dopo il pareggio per 2-2 contro La Fiorita, una partita intensa che ha confermato la crescita della squadra e la solidità del gruppo.
Il difensore Francesco Mazzavillani ha analizzato così il momento della Juvenes Dogana: «Contro La Fiorita abbiamo affrontato una squadra molto forte e attrezzata, ma abbiamo dimostrato di essere alla loro altezza, giocando con tanta fame e voglia. Peccato per il finale, dove un paio di disattenzioni ci sono costate i tre punti, ma anche queste situazioni servono per crescere e migliorare durante la stagione. Ho trovato un gruppo con tanta voglia di fare e di mettersi in gioco: stiamo creando un bel ambiente e abbiamo già fatto molti passi avanti nelle ultime settimane. La partita contro il Domagnano dovremo affrontarla con lo stesso spirito mostrato con La Fiorita. È una squadra che sta facendo bene, ma noi dovremo dare il cento per cento, con la stessa fame e determinazione. Dopo la sosta non vediamo l’ora di tornare in campo per riprenderci quello che ci è sfuggito nell’ultima partita».
Sulla stessa linea l’attaccante Andrea Comuniello, protagonista di un ottimo inizio di stagione: «Contro La Fiorita abbiamo offerto un’ottima prestazione di squadra e dato una grande risposta come gruppo, anche dopo l’infortunio del capitano nel primo tempo. È stata una partita aperta, con occasioni da entrambe le parti. Peccato per il rigore che ha riaperto la gara e per il gol nel finale: per come si era messa, sono stati due punti persi. Ma ci teniamo la prestazione e la consapevolezza che la squadra è competitiva e può giocarsela con le big del campionato. Siamo partiti bene, non era scontato dopo una rivoluzione societaria e tecnica. Personalmente venivo da un infortunio importante e questo per me è un anno di ripartenza: sto ritrovando fiducia, condizione e ritmo, e spero di essere sempre più protagonista nelle scelte del mister. La sfida con il Domagnano sarà una di quelle partite chiave della stagione. Veniamo da due punti persi e da un pareggio, quindi vogliamo dare continuità ai risultati per restare agganciati al gruppo di testa. Una vittoria ci darebbe entusiasmo e la conferma di essere sulla strada giusta. Scenderemo in campo con concentrazione e mentalità per cercare di portare a casa il bottino pieno».