LA BANCA DI SAN MARINO PRESENTA LA CARTA V PAY

E’ stata ufficialmente presentata oggi la nuova Carta V PAY contactless della Banca di San Marino. Banca di San Marino è la prima istituzione bancaria della Repubblica di San Marino ad emettere la carta di debito europea V PAY e a introdurre una carta con tecnologia contactless, oltre a essere la prima banca ad emettere una carta internazionale nel territorio sammarinese. Nata dalla collaborazione con Visa Europe, la Carta V PAY contactless della Banca di San Marino, è una carta di debito basata sulla tecnologia Chip e PIN, che garantisce al titolare la piena sicurezza e riduce drasticamente il rischio di uso improprio legato a furto o contraffazione della carta.
La nuova carta di debito europea sarà distribuita a 6000 clienti dell’Istituto e rappresenta un modo facile e comodo per fare acquisti o ritirare contanti nella Repubblica di San Marino e nei luoghi in cui è esposto il logo V PAY. Ad ogni utilizzo della carta inoltre, la tecnologia OLI (One Line Issuer) della Banca permette di verificare, oltre al tetto massimo di spesa associato alla carta di debito, il saldo disponibile del titolare eliminando la possibilità di generare scoperti di conto corrente.

La nuova carta V PAY è anche dotata della tecnologia Contactless che permette al cliente di effettuare spese di piccolo importo, come l’acquisto del caffè o del giornale. Il cliente dovrà solo avvicinare la Carta Banca di San Marino V PAY contactless al lettore ed in pochi secondi il display indicherà che l’acquisto è stato completato. Il pagamento viene autorizzato mediante la trasmissione protetta dei dati realizzata nel momento in cui si avvicina la carta al terminale garantendo assoluta sicurezza per il cliente e l’esercente.

“Siamo particolarmente lieti di annunciare oggi, grazie alla collaborazione con la Banca di San Marino, la prima emissione nella Repubblica del Titano di una carta V PAY, quale unico circuito di debito, domestico e internazionale, scelto dalla banca per i propri clienti” ha commentato Davide Steffanini, Direttore Generale Italia di Visa Europe. “Grazie alla tecnologia chip e PIN di cui è dotata V PAY i clienti della Banca di San Marino potranno effettuare pagamenti con la massima sicurezza e godere in tutta Europa delle stesse condizioni economiche e di utilizzo di cui usufruiscono nella Repubblica. Inoltre, la tecnologia contactless applicata alle carte V PAY della Banca di San Marino, garantirà ai consumatori e agli esercenti un servizio di pagamento persino più efficiente dell’utilizzo del contante, comodo e veloce per le piccole spese quotidiane in tutto il territorio sammarinese”.

Banca di San Marino – nata nel 1920 come Cassa Rurale di Depositi e Prestiti di Faetano, cambia nome e denominazione sociale nel 2001 divenendo Banca di San Marino S.p.A.. Conta 13 filiali sul territorio ed il suo patrimonio, che ammontava allora a 320 lire, supera oggi i 210 milioni di euro. L’istituto, che attualmente compie 90 anni, è a capo del 1° gruppo bancario sammarinese composto dalla società Leasing Sammarinese RSM, dalla Leasing Sammarinese in Italia, dalla Easy Holding SpA, società di consulenza professionale, e dalla società San Marino Business, specializzata in soluzioni legate alla rete internet ed informatica. Attraverso gli utili che l’Istituto ricava dall’attività bancaria, la Fondazione Ente Cassa di Faetano, azionista di maggioranza, realizza progetti per lo sviluppo dell’intera Repubblica di San Marino.

Visa Europe – In Europa ci sono 419 milioni di carte Visa di debito, credito e aziendali. Nei 12 mesi conclusisi a settembre 2010, queste carte sono state utilizzate per effettuare acquisti e prelievi di contante per un valore di €1.500 miliardi. Il 12,5% delle spese presso i punti di accettazione in Europa è effettuato con una carta Visa e più del 70% di queste sono su carte di debito Visa. Visa Europe è un’associazione controllata e gestita dalle sue 4.000 istituzioni finanziarie socie, che è stata costituita nel luglio 2004. Nell’ottobre 2007 Visa Europe è diventata Indipendente dalla nuova società globale Visa Inc., attraverso una licenza esclusiva, irrevocabile e permanente in Europa. Essendo un sistema di pagamento dedicato al mercato europeo, Visa Europe è in grado sia di rispondere rapidamente alle specifiche esigenze di mercato delle banche europee e dei loro clienti – titolari di carte ed esercenti – sia di soddisfare l’obiettivo della Commissione Europea di creare un vero mercato interno dei pagamenti. Visa è uno dei marchi di pagamento più accettati nel mondo. Inoltre, Visa/Plus è una delle più grandi reti globali di sportelli automatici, che offre l’accesso al prelievo contanti nella moneta locale in oltre 200 Paesi.

Per ulteriori informazioni, www.visaitalia.comwww.visaeurope.com

V PAY è la nuova carta di debito Europea di Visa, basata esclusivamente sulla tecnologia chip & PIN (microcircuito e codice segreto numerico) e dotata di tutti i requisiti che ci si attende da un sistema di debito conforme alla SEPA, l’area unica Europea dei pagamenti in Euro. La tecnologia Chip & PIN è altamente sicura e dal suo lancio sul mercato, il prodotto V PAY non ha subito alcun caso di frode legato al fenomeno della clonazione.