La centralità di Berlusconi elogiato dai leader esteri

In dote a questa tornata elettorale Silvio Berluconi porta la ritrovata centralità dell’agone politico. E soprattutto le attestazioni di stima che gli sono arrivati in occasione del suo compleanno da tutti i protagonisti della scena internazionale. A iniziare da Angela Merkel («Il tuo contributo è stato essenziale per l’Italia») fino al premier ungherese Orban e all’ex presidente russo Medvedev. L’Europa e il ruolo del Ppe all’interno dello scacchiere internazionale sono le nuove leve sulle quali Forza Italia sta puntando per rilanciare i grandi valori del liberismo e del riformismo. Lo stesso Berlusconi – che questa mattina voterà a Milano al seggio di via Ruffini – in una recente intervista ha sottolineato che non bisogna commettere l’errore di giudicare la politica nazionale sulla base dei risultati delle amministrative. È un fatto, però, che il centrodestra moderato risulta un asse portante della coalizione. Gli alleati leghisti e meloniani sono nel mirino di campagne mediatiche che sottolineano debolezze e limiti proprio del sovranismo che rappresentano, ognuno con la propria sensibilità. Forza Italia come ha ripetuto lo stesso Berlusconi è un fattore determinante per il futuro di questa coalizione. «Senza noi e le nostre idee – continua a ripetere – non esisterebbe un centrodestra vincente e di governo né nelle città, né a livello nazionale».

Le sfide nei sei grandi capoluoghi sono impegnative ma non spaventano i candidati scelti dalla coalizione. La collegialità delle scelte servirà, se non altro, per condividere le responsabilità. In Calabria, invece, a correre per la poltrona di governatore è Roberto Occhiuto, capogruppo alla Camera di Forza Italia. Una scelta importante, questa, per dare continuità al lavoro iniziato da Jole Santelli, prematuramente scomparsa nell’ottobre del 2020 a nove mesi dalla sua elezione.

Al netto del voto in Calabria, per Forza Italia le amministrative sono un test importante ma non vitale. È bastata la campagna elettorale, fanno sapere, per evidenziare la tenuta della coalizione e la capacità di fare squadra.


Fonte originale: Leggi ora la fonte