La Costituzione del Liechtenstein, convegno

La Costituzione del Liechtenstein

e il contributo dei Piccoli Stati alla democrazia europea

 

Convegno Internazionale di Studi

in occasione della pubblicazione del volume di A. Carrino (a cura di),

Staatsrecht und Demokratie in der Verfassung von Liechtenstein,

Torino, Giappichelli, 2009

 

Sala della Fondazione San Marino-Cassa di Risparmio della Rep. di San Marino, Via Piana n°1, San Marino Città,

 

Venerdì 16 ottobre 2009, ore 15,30-18,30

 

 

 

Programma

 

Saluto del Presidente della Fondazione San Marino, On. TiTo Masi

 

Saluto del Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino,

Avv. Antonella Mularoni

 

Introduzione del Prof. Dr. Adolfo Morganti, Presidente I.S.S.Po.S.

 

Presidenza d’onore di SAS Hans Adam II,

Principe del Liechtenstein

 

Modera il Prof. Avv. Agostino Carrino,

Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Napoli Federico II

 

 

 

Relazioni

 

Prof. Avv. Antonio Baldassarre, Ordinario di Diritto Costituzionale nella LUISS, Roma – Presidente Emerito della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana

 

Prof. Dr. Georg Ress, Ordinario di Diritto Internazionale nell’Università di Saarbrücken – Già Presidente della III Sessione della Corte Europea per i diritti dell’uomo di Strasburgo

 

Prof. Avv. Mario Bertolissi, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Padova

 

Prof. Avv. Luigi LonferNini, del Foro di San Marino, Storico del Diritto Sammarinese.

 

Prof. Dr. Günther Winkler, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Vienna, Justizrat del Principato del Liechtenstein – Membro della Corte di Conciliazione ed Arbitrato di Ginevra.

 

 

Saluto di chiusura di SAS Hans Adam II, Principe del Liechtenstein.