La delegazione dei LieGames 2011 in Udienza dai Capitani Reggenti

La solenne udienza concessa alla delegazione biancazzurra dai Capitani Reggenti ha di fatto aperto la settimana di avvicinamento ai Giochi dei Piccoli Stati del Liechtenstein. L’intera squadra del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese guidata dal Presidente Angelo Vicini, dal Segreterio Generale Eros Bologna e dal Capo Missione in Liechtenstein Bruno Gennari è stata presentata alle LL.EE. Maria Luisa Berti e Filippo Tamagnini dal Segretario di Stato per lo Sport Fabio Berardi che nel suo saluto ha parlato di passato, presente e futuro dei Giochi. Un saluto che si apre e si chiude con un grazie ai Capi di Stato, per aver accolto la delegazione biancazzurra a Palazzo Pubblico e per aver accettato l’invito a seguire il gruppo in Liechtenstein per i primi giorni della manifestazione.

Poi come detto un viaggio nel tempo partendo dal 1985, anno in cui “seguendo un’intuizione vincente, San Marino concretizzava l’idea di competizioni sportive internazionali alla portata di quegli Stati che per dimensioni territoriali e demografiche sognavano un evento sportivo adatto a loro.  I Giochi  dei Piccoli Stati hanno rappresentato un importante punto di inizio e di scoperta di una nuova dimensione per il nostro movimento sportivo, divenendo parte della sua storia”.

Con queste parole il Segretario va oltre l’importanza sportiva dell’evento sottolineando come i Giochi “rappresentano un’occasione davvero importante di confronto e di crescita culturale ed umana, ricalcando in pieno l’ideale olimpico che vede nello sport un fattore di inserimento, di partecipazione, di educazione al rispetto delle regole e lo riconosce quale strumento fondamentale per la pace e la comprensione fra le nazioni e le culture”. Il presente è un “in bocca al lupo” di cuore a tutta la delegazione, il futuro è tutto in quella candidatura che Vicini porterà al tavolo dell’organizzazione GSSE per avere i Giochi sul Titano nel 2017 perchè “San Marino vuole essere propulsore di nuove idee che garantiscano un futuro a questa splendida iniziativa”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Angelo Vicini che ha focalizzato l’attenzione sull’edizione 2011 annunciando ai Capi di Stato l’ottima marcia d’avvicinamento degli atleti, pronti ad affrontare questo importante appuntamento ed esaltando l’attenzione e la cura con le quali tecnici e dirigenti hanno preparato questa spedizione.

Anche Vicini ha annunciato la consegna della candidatura sammarinese ad ospitare i Giochi dei Piccoli Stati del 2017 spiegando che la stessa verrà discussa in una prima riunione lunedì prossimo.

Il Presidente ha tolto infine i veli sul nome del portabandiera sammarinese per la Cerimonia d’apertura che sarà la pallavolista Elisa Parenti.

Particolarmente sentito il saluto dei Capitani Reggenti che si sono fatti portatori dell’attesa che ripone verso le prestazioni degli atleti in Liechtenstein l’intera popolazione sammarinese. Le Loro Eccellenze hanno poi annunciato la presenza al seguito della delegazione.

L’udienza si è conclusa con la foto di rito.