PRESIDI con la valigia. Costretti a correre da Rimini a Novafeltria, da Riccione a Morciano. Perché i dirigenti scolastici sono sempre di meno, per effetto di pensionamenti e assunzioni col contagocce, e alle scuole che restano senza presidi non resta che affidarsi ai dirigenti che già mandano avanti altri istituti. Una situazione particolarmente critica quest’anno nel Riminese, tanto che il provveditore Giuseppe Pedrielli è stato costretto a nominare 14 dirigenti reggenti in altrettante scuole, tra istituti comprensivi, medie e superiori.
ALCUNI di loro dovranno fare i salti mortali per poter così gestire le nuove scuole a loro affidate, oltre a quelle che già mandano avanti. E’ il caso di Francesco Tafuro, preside del liceo scientifico e artistico Serpieri di Rimini. Da quest’anno dovrà fare la spola tra Viserba e l’istituto superiore Tonino Guerra di Novafeltria. Anche Lorella Camporesi, preside dell’istituto comprensivo del centro storico di Rimini, dovrà macinare parecchi chilometri per dirigere l’altra scuola di cui è appena stata nominata reggente. A lei è stato infatti affidata anche la presidenza del Battelli, ovvero l’istituto comprensivo di Novafeltria. Si dividerà invece tra Riccione e Morciano Giuseppe Ciampoli, il preside dell’alberghiero Savioli e per quest’anno anche dell’istituto Gobetti a Morciano. Oltre al Gobetti e al Tonino Guerra, tra le superiori fino a pochi giorni fa restava ancora scoperta (dopo il pensionamento di Gianni Rossetti) pure la cattedra da preside dell’istituto professionale Alberti. A dirigere la scuola quest’anno sarà così Alberta Fabbri, da anni preside nel vicino liceo scientifico Einstein.
IL VALZER dei presidi non finisce qui. La prima direzione didattica di Santarcangelo, che comprende scuole dell’infanza ed elementari del centro, sarà affidata a Maria Teresa Mariotta. Si tratta dell’ennesima reggenza a Santarcangelo, nonostante i ripetuti appelli dei genitori che chiedevano un preside di ruolo, e non a tempo. A Rimini l’istituto comprensivo Alighieri e quello di Miramare sono stati assegnati, rispettivamente, a Carmelo Vita e a Ornella Scaringi, mentre le scuole media Bertola saranno dirette da Filomena Saggiomo. Le altre nomine: a Coriano arriva Nicola Tontini, all’istituto comprensivo di Mondaino Patrizia Pincini, mentre Filomena Liberti è il nuovo preside reggente del primo istituto comprensivo di Riccione. Completano il quadro Anna Maria Sanchi, nominata reggente a Verucchio, Myriam Toccafondo che da quest’anno guida pure l’istituto comprensivo di Igea Marina, e Maria Rosa Pasini, che dirige il comprensivo di Pennabilli. Il Resto del Carlino
