La ricerca genealogica è la ricostruzione del legame con le generazioni che ci hanno preceduto. Tracce di un passato, solo apparentemente perduto, che invece riaffiora lungo il filo della memoria e dei documenti. Perché tutto questo si possa realizzare, nella sala conferenze della sede di Asset Banca, in Dogana di San Marino, dal giorno 2 maggio e fino a tutto il 6 successivo, si terrà il Corso Propedeutico di Genealogia e di Storia di Famiglia, ad opera del dr. Pier Felice Degli Uberti. E della d.ssa Maria Loredana Pinotti.
Il Corso, che viene organizzato in stretta collaborazione con l’Istituto Araldico Genealogico Sammarinese e con il Museo del’Emigrante della Repubblica di San Marino, l’Archivio di Stato e l’Ufficio di Stato Civile, vedrà anche l’intervento del dr. Michele Conti, dell’avv.to Lorella Stefanelli e della d.ssa Noemi Ugolini.
Il programma, variamente articolato, inizierà alle ore 17 del giorno 2 maggio con una lezione sulla storia di famiglia nei secoli e le fonti della genealogia familiare. Proseguirà il 3 maggio con la genealogia del DNA, struttura dei principali documenti genealogici e loco caratteristiche a San Marino ed in Italia. Si soffermerà quindi il 3 maggio sulla localizzazione dei vari documenti negli archivi privati, notarili, comunali, ecclesiastici e storici. Altra lezione il 5 maggio si terrà su come costruire e rappresentare un albero genealogico, per giungere alla lezione conclusiva il 6 maggio che si soffermerà sui risultati della ricerca genealogica.
L’iscrizione al corso della durata di 5 giorni – a numero chiuso – è gratuita scaricando il modulo da http://iagi.info/2011domandaiscrizione.pdf , inviandolo a organizzazione@ab.smpresso Asset Banca.