La grande pesistica è tornata a San Marino con i Campionati Italiani Seniores

La Repubblica di San Marino torna alla ribalta nazionale della disciplina del Sollevamento Pesi. Il piccolo Stato ha ospitato sabato 5 e domenica 6 marzo l’edizione 2011 dei Campionati Italiani Seniores, a trenta anni esatti di distanza dall’ultima volta. La manifestazione si è svolta a Serravalle, uno dei nove castelli della repubblica sammarinese, presso il Palazzetto dello Sport “Multieventi Sport Domus”.

Sabato 5 le gare maschili, mentre domenica quelle femminili. Sicuro protagonista a San Marino  lo spettacolo: grazie alla novità regolamentare che, da questa stagione, ha aperto la partecipazione ai Campionati Italiani Seniores anche alle classi d’età inferiori, sulla pedana sammarinese saliranno i migliori otto Atleti d’Italia, di ciascuna categoria maschile e femminile, in senso assoluto, risultanti dalle fasi regionali di qualificazione. A sugello della straordinarietà dell’evento ci sono i numeri da capogiro che questa edizione dei Seniores, prima gara nazionale della stagione 2011,ha sfoggiato: 508 gli Atleti coinvolti in tutta la penisola, 378 i maschi e 130 le femmine. L’appuntamento di San Marino costituirà un test importante per gli Atleti in odore di Nazionale, così come importanti saranno le indicazioni che il Direttore Tecnico Radicello trarrà dalla gara, a poco più di un mese dall’inizio dei Campionati Europei di Kazan. A San Marino vedremo all’opera il top dei Pesisti italiani, da Vito Dellino (62 kg) e Giorgio De Luca (77 kg) tra i maschi, a Genny Pagliaro (48 kg), Giorgia Bordignon (63 kg) e Annarosa Campaldini (+75 kg) tra le femmine; campioni che faranno di tutto per cominciare alla grande la nuova stagione agonistica dopo i successi e le medaglie internazionali raccolte nel 2010.

Sulle tracce dei già affermati campioni ci saranno i più forti atleti italiani delle classi giovanili, molti dei quali con esperienze dirette nel College di Pesistica: Michael Di Giusto, Mirco Scarantino e Carlotta Brunelli solo per citarne alcuni.

Forte curiosità accompagna il debutto assoluto in una Finale Nazionale di un Campionato Italiano della giovanissima Alessandra Pagliaro (classe 1997), “sorella d’arte” che lascia già intravedere risultati degni della campionessa Genny.