la Guardia di Finanza sgomina organizzazione di truffatori con conti a San Marino

Billy Rose’s Jumbo psp

La Guardia di Finanza ha disarticolato all’alba un sodalizio criminale che, partendo dal tirreno cosentino, si era diffuso in tutta Italia con lo scopo di realizzare truffe e prestare denaro ad usura. Scoperto anche un enorme giro di false fatture, per oltre 40 milioni di euro. Sono in corso di esecuzione 39 misure cautelari personali, in varie zone d’Italia. Tra gli indagati, due consiglieri comunali, un ufficiale giudiziario e un sottufficiale della Guardia di Finanza. Gli altri sono tutti imprenditori noti ed incensurati. L’organizzazione avrebbe inventato un ingegnoso metodo che consentiva di effettuare delle ricchissime truffe, utilizzando false fatture intestate a 50 società, la metà delle quali fittizie. Inoltre gli indagati avrebbero fatto parte di un cospicuo giro d’usura e percepito finanziamenti illeciti per circa 4 milioni di euro, ma anche ottenuto rimborsi d’IVA e detrazioni fiscali. Una vera fabbrica di denaro, che operava tra Cosenza, Napoli, Ascoli, Pescara, Ravenna, Forlì, Rimini e Pavia. Per poi far perdere le proprie tracce nei conti cifrati di San Marino. E siccome i guadagni erano alti, si era anche pensato bene di organizzare un vasto giro d’usura. Ogni prestito usurario era giustificato con una regolare fattura, che faceva apparire tutto come un lecito scambio commerciale. E così l’usuraio scaricava dalle tasse anche i prestiti a strozzo. L’operazione è stata denominata Coffee-Break perchè pare che la parola d’ordine per incontrarsi e discutere era proprio “ci prendiamo un caffe’?”. Una curiosità: un uomo defunto da 4 anni risultava firmatario di alcuni recenti atti riguardanti delle società coinvolte. Secondo i documenti, era lui che aveva firmato presso un notaio e che aveva preso importanti decisioni. The Victoria's Secret Fashion Show divx

Capone release

The Brothers Bloom psp

Killer Bean Forever film

fonte telecosenza

The 39 Steps rip The Purple Plain film

Nuts dvd