Francamente non pensavo che ci fosse tutta questa apatia politica verso uno dei casi più raccapriccianti che la Repubblica ha avuto da alcuni anni a questa parte, che è il caso dell’avvelenamento dei cani da parte del cosiddetto Killer.
Non perchè volessi un coinvolgimento della politica ma perchè questa deve essere espressione (come è di solito) della gente e del popolo, dato che da loro sono stati votati.
La politica ha perso il contatto con la popolazione.
Mi ha fatto molto piacere vedere il comunicato della Democrazia Cristiana a condanna di questi atrocità.
Ma allora i politici che ci stanno a fare? Tanto vale mandarli a quel paese – tranne poche eccezioni- , dato che non vogliono rappresentare la gente ma solo i potentati, o solo i loro interessi. Ditemi se non è così!
O si danno una mossa, oppure l’antipolitica molto più vicina alla gente verrà indiscutibilmente premiata.
Vedi il caso Grillo in Italia, che è lampante e nel futuro, vedrete, avrà sempre una maggiore consistenza.
Il silenzio della minoranza poi è quantomai assordante, perchè nemmeno fare un comunicato a sostegno di una così bella iniziativa che ha accomunato tutta la gente senza distinzioni di ceto e di colore politico?
Effettivamente c’è stato uno della minoranza che ha parlato; ma in senso opposto.
Alessandro Rossi di Sinistra Unita ha detto: ‘‘io sono stato alla fiaccolata di evaristo, contro la guerra in serbia, e c’erano meno di 300 persone …l’ultimo morto in nero sul lavoro non ha avuto nemmeno una fiaccolata, è facile arrabiarsi per la morte dei cani perchè non riflette la propria condizione di miseria umana… mi dispiace per i cani, mi dispiace per l’immagine di san marino, ma se c’è un killer dei cani, se la gente si suicida, se la gente reagisce per ogni cosa credo ci sia qualcosa che va oltre alle responsabilità delle istituzioni e non ho nemmeno tante idee per cercare di porvi rimedio.”
Detto questo possiamo anche salutarci, dato che non ci possono essere altre parole per rispondere ad un commento del genere.
Buona Giornata
Marco Severini – Direttore del Giornale.ms
marco.severini@giornale.ms