Oggi la visita di un gruppo di imprenditori del turismo organizzato da Federalberghi Rimini
Erano stati quasi 500 nel giorno dell’inaugurazione lo scorso 6 luglio e quelli immediatamente successivi. Da allora il flusso dei visitatori nella Pinacoteca di Verucchio è stato costante, molti dall’estero, fino a superare oggi la soglia simbolica dei 1.500 ingressi – mille al netto del traino della novità inaugurale.
Il traguardo è stato superato grazie a un gruppo di imprenditori del turismo riminesi, che hanno preso parte ad una giornata organizzata da Federalberghi.
Le visite guidate sono iniziate al Museo Archeologico, per poi passare alla Pinacoteca e concludersi alla Rocca Malatestiana, con l’accompagnamento del personale della cooperativa Atlantide.
Al Museo la comitiva composta da una trentina di persone è stata accolta dalla direttrice Cristina Giovagnetti. Alla Pinacoteca c’erano la sindaca Lara Gobbi e l’assessora alla cultura Maria Antonietta Pazzini.
E’ stata presentata l’unicità del patrimonio culturale di questo territorio a due passi dalla costa: da un Museo che già nel 2000 è stato segnalato tra i dieci migliori d’Europa, alla collezione di arte moderna della Pinacoteca con autori di un livello che trova pochi paragoni in realtà così piccole, fino alla millenaria Rocca del Sasso che ospita anche mostre – come quella in corso su Adalberto Pazzini – spettacoli e iniziative esperienziali.
Commenta Patrizia Rinaldis presidente di Federalberghi Rimini e da quest’anno del GAL Valli Marecchia e Conca: “I nostri ospiti e soprattutto il turismo straniero sono sempre più alla ricerca di esperienze nei borghi storici, fra gastronomia genuina, arte, storia e tradizioni autentiche. Noi che abbiamo la grandissima fortuna di possedere tesori straordinari praticamente affacciati sul mare, facilmente raggiungibili in pochissimo tempo e in tutte le stagioni dell’anno, dobbiamo assolutamente farli conoscere e innanzi tutto ai nostri stessi operatori. Nell’estate appena trascorsa abbiano registrato la diminuzione del tempo trascorso dai turisti in spiaggia. Ma il nostro prodotto si compone anche di un entroterra con incomparabili bellezze che abbiamo urgenza di promuovere quanto merita”.
Comune di Verucchio












