San Marino, 23 settembre 2025 – Inaugurato oggi a Parigi il Salone più importante in territorio francese dedicato agli incontri tra i professionisti del turismo B2B sul mercato francofono, IFTM Top Resa 2025. La Repubblica di San Marino, che abitualmente partecipa alle principali fiere internazionali all’interno dello spazio espositivo di ENIT, ha scelto in questa occasione di presentarsi autonomamente, rafforzando la propria presenza, ampliando la superficie espositiva e aumentando la visibilità e riconoscibilità con uno stand personalizzato di 49 mq. Insieme all’Ufficio del Turismo sono presenti anche 6 operatorisammarinesi: Ace Tour Operator, Itinerari Viaggi, Prima Tour, San Marino Events, San Marino Viaggi e Vacanze, Titan Travel. Presente anche San Marino International con un proprio stand.
IFTM Top Resa riunisce per 3 giorni l’intero settore, in Francia e a livello internazionale, di tutte le tipologie di viaggio: leisure, business, MICE & events, group & digital. Innovazione digitale, inclusione e turismo sostenibile sono i temi principali di questa edizione sui quali si focalizza il programma delle conferenze.
Fino a giovedì 25 settembre si incontreranno a Parigi operatori del settore, buyer e media da tutto il mondo. I numeri chiave di questa edizione: 1500 i brand presenti, 33000 i professionisti del turismo coinvolti, 150 le conferenze proposte, 33000 mq la superficie occupata dai settori espositivi.
La Francia si riconferma la quarta nazione per numero di arrivi dai mercati europei verso il nostro Paese e, nel corso di questo evento, l’Ufficio del Turismo sta presentando, attraverso una serie di incontri dedicati, la destinazione ai principali media nazionali per aumentare l’interesse del pubblico e attrarlo a San Marino illustrandone tutte le peculiarità e proponendo i nuovi prodotti turistici.
Annachiara Sica, Direttore Ufficio del Turismo: “Partecipare per la prima volta a IFTM con uno stand autonomo rispetto all’Italia rappresenta per la Repubblica di San Marino una scelta strategica e un’opportunità preziosa volta a rafforzare le relazioni con il mercato francese e internazionale, presentando ai media e agli operatori l’unicità del nostro patrimonio storico, culturale e naturale.”
Ufficio Stampa