
“Siamo fermamente contro ogni forza terroristica che attenti alla libertà, alla esistenza ed alla indipendenza di Israele. Israele va tutelato nei suoi diritti“: lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa dopo l’incontro di stamattina con il suo omologo alla Knesset Amir Ohana. “Come presidente del Senato devo dire che l’Italia in tutti i suoi governi ha sempre difeso l’esistenza di Israele, ha sempre voluto che Israele potesse esistere e manifestare la propria libertà ed indipendenza”.
La Russa ha poi sottolineato che l’incontro ha un significato “importante e particolare perchè al tempo sstesso cadono i 75 anni dello Stato d’Israele e quelli della nascita del parlamento italiano repubblicano”. La Russa ha poi detto – nelle dichiarazioni alla stampa che hanno seguito l’incontro con Ohana – di aver invitato il presidente della Knesset a maggio in Italia alla celebrazione del 75/mo aniversario della prima seduta del Senato della Repubblica italiana.
La Russa ha quindi ricordato che la visita in Israele è la sua quinta nel Paese e ha precisato di aver portato nella prima la sua famigia ed i suoi ragazzi “perchè potessero conoscere l’esistenza di Israele – ha detto -, il dramma della Shoah e la necessità che l’Italia sia sempre vicina a questa nazione e a questo popolo”.
Il programma della visita del presidente del Senato prevede anche un incontro con il premier israeliano Benyamin Netanyahu. Successivamente, La Russa visiterà il memoriale della Shoah a Gerusalemme Yad Vashem. Quindi l”incontro con la comunità ebraica di origine italiana alla sinagoga di Rehov Hillel e una visita al Muro del Pianto.
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte