La seconda edizione della Ronde della Val d’Orcia, in programma questo fine settimana nella campagna senese, apre la stagione 2011 della Scuderia San Marino, che sarà presente con diversi equipaggi.
La manifestazione organizzata dalla scuderia Balestrero in collaborazione con la locale scuderia Radicofani Motorsport, sarà valevole come terzo atto del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra, che proprio in questa tappa entrerà nel vivo.
Tra i protagonisti principali del Trofeo Raceday Ronde Terra c’è Loris Baldacci che, dopo le prime due prove, si trova al comando della classe N4-FN4 e secondo della classifica assoluta.
Anche alla Val d’Orcia Baldacci sarà affiancato dal co-driver Alessandro Biordi. La Mitsubishi Lancer Evo IX del duo sammarinese avrà il numero 22 tra i 132 equipaggi iscritti.
Tra i concorrenti in gara per il Trofeo Raceday, prenderà parte alla prova senese anche Gilberto Palazzi, in coppia con Ricci su Renault New Clio. Al via anche Marco Fantini che, navigato da Ugolini su Opel Astra OPC, dovrà difendere l’attuale seconda posizione nella classifica del Trofeo Raceday di classe N3-FN3.
Non concorreranno per il Challenge CSAI, ma saranno ugualmente agguerriti, anche gli equipaggi Bacciocchi-Manzaroli, su Fiat 1 Turbo, e Frisoni-Zanotti, su Opel Corsa GSI 16v.
In veste di co-driver, ci saranno Lorenzo Ercolani, che affiancherà William De Angelis alla guida della Seat Ibiza, Alice Palazzi, insieme ad Enzo Vescovi su Suzuki Swift Gti, e Corrado Costa, navigatore di Alex De Angelis su Citroen C2 Max.
Ultimo, ma non certamente per importanza, Silvio Stefanelli che, di ritorno dal famosissimo Rally di Montecarlo, dove ha affiancato Giovanni Zonzini nella esaltante quanto sfortunata tre giorni, alla Ronde Val d’Orcia aiuterà Francesco Fanari a mantenere, o se possibile migliorare, il secondo posto nel raggruppamento WRC-A8-FA8 del Trofeo Raceday.
Base logistica di questa gara sarà la cittadina medioevale di Radicofani nel centro della Val d’Orcia.
Sabato mattina, dalle 8.30 alle 12.30, ci saranno le verifiche sportive, mentre dalle 9 alle 13 avranno luogo le verifiche tecniche. Le ricognizioni saranno in programma dalle 10.30 alle 16.30, mentre alle 19.01, da Piazza S. Pietro, vi sarà la partenza della prima vettura facendo così la passerella di tutti gli equipaggi prima della lunga sosta notturna prevista nella Zona Industriale della Val di Paglia. La gara vera e propria così inizierà domenica 30 gennaio alle 8.01 per la disputa dei quattro passaggi della Prova Speciale ed arrivo conclusivo a Radicofani nella piazza San Pietro alle 16.30 con Parco Chiuso presso gli Impianti Sportivi. Premiazione alle ore 19.00 presso il Teatro Comunale in Via della Ripa.
Tra le iniziative previste per aumentare la visibilità, l’utilizzo di internet con la diretta web di due passaggi a cui vanno aggiunte le interviste dei protagonisti dal parco assistenza su www.provaspeciale.it .
La 2° Ronde della Val d’Orcia sarà valevole, oltre che come terzo appuntamento del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra, anche per il neonato Trofeo Mithos, riservato alle autostoriche, all’Open Rally, al Trofeo Rally AC Lucca, al Trofeo Renault oltre al Mitsubishi Evolution Cup.