LA SEGRETERIA AL TURISMO RISPONDE A MATTEO ZEPPA SULLE TARIFFE DEI PARCHEGGI

Gent.mo Signor Matteo Zeppa, abbiamo ricevuto la sua mail che pone quesiti senz’altro ponderati e la ringraziamo per le sue osservazioni in merito alle modalità di pagamento dei parcheggi nel centro storico di San Marino. La decisione di avviare un periodo sperimentale di applicazione di nuove tariffe è scaturita sulla base delle esigenze manifestate dalle Associazioni di categoria del settore turistico-commerciale,con l’obiettivo di incentivare quanto più possibile la permanenza dei turisti nella città di San Marino. 

Anche dalle rilevazioni dei dati statistici relative ai primi 15 giorni di vigenza delle nuove tariffe è emersa la necessità di apportare correttivi alle modalità applicative adottate. Nell’ottica di mantenere un costruttivo dialogo per la programmazione turistica con tutti gli attori presenti sul territorio, l’argomento sarà affrontato nella prossima Consulta per il Turismo, già convocata per la prima metà del mese di Luglio.

Per quanto riguarda la sosta dei sammarinesi che debbano recarsi con frequenza nel centro storico, a nostro avviso la migliore opportunità a disposizione resta quella di lasciare l’autovettura nel parcheggio n.9 multipiano di Città, usufruendo dell’abbonamento mensile a €15,00, senza limiti di orario, che garantisce la possibilità di utilizzare il servizio navetta gratuito, che parte ogni 20 minuti dal piazzale antistante l’ingresso al Multipiano in Via Gino Giacomini. Il servizio navetta arriva fino al parcheggio 6 (Porta della Fratta). Il parcheggio multipiano presenta anche il vantaggio di poter raggiungere agevolmente lo Stradone grazie agli ascensori.

Inoltre, segnaliamo che utilizzando il parcheggio di Borgo Maggiore, tramite la Funivia, è possibile arrivare con comodità nel centro storico di San Marino.

Cordiali saluti.