La più che positiva stagione della Pallacanestro Titano Under 15 si è chiusa alla fine del mese scorso a San Lazzaro, quando ci si giocava l’accesso alla finalissima della Coppa Emilia Romagna; dopo le vittorie di entrambe le squadre sul Galliera nel girone M della terza fase della competizione, la sfida in terra emiliana era quindi un vero e proprio spareggio e a spuntarla sono stati i padroni di casa per 66-49, poi vincitori anche della Coppa ai danni del Mirandola.
“La sfida di San Lazzaro – commenta coach Luca Liberti – ha ben poche cose da raccontare, se non fosse che ci ha permesso di venire a contatto con una realta’ che ha molto da insegnarci. I nostri avversari, infatti, sono gli antagonisti, a volte con successo, di Virtus e Fortitudo Bologna, a livello di giovanili, per il primato nel bolognese; schierando a volte (vedi Under 17 e Under 19) tre formazioni per ogni categoria: Regionale, Elite, Eccellenza. Siamo partiti abbastanza bene, tenendo e mettendo anche in difficolta’ l’avversario, il quale pero’, man mano ci prendeva le misure, togliendoci dapprima gli spazi interni in attacco (dove solo in qualche occasione, il pur bravo Igor Biordi è riuscito ad avere la meglio, mentre il colosso Giardi non è entrato in partita), e poi aumentava la pressione sui portatori di palla inducendoci spesso a tiri fuori equilibrio ed esponendoci a facili contropiede. Nonostante tutto siamo rimasti sotto la soglia dei dieci punti di scarto fino alla chiusura del terzo quarto, grazie anche ad un ottimo Leonardo Giardi (sempre all’altezza e sicuramente uno dei migliori in campo), mentre ne abbiamo accumulati diciassette alla fine, a causa anche alla buona vena da tre punti degli emiliani contro la nostra 1-3-1 a meta’ campo.
L’esperienza e’ risultata comunque valida e ripropone, se non fosse ancora chiaro, il problema di come il torneo a carattere Regionale non sia sicuramente adeguato per un miglioramento delle nostri compagini, con solamente sei o sette partite impegnative su un totale di ventisette giocate”.
Per il momento non rimangono che ringraziamenti e saluti, ma è un arrivederci a prestissimo, anzi a subito: “Un grazie a tutti i ragazzi e alle loro famiglie per il supporto – conclude Liberti – la stagione è stata faticosa ma da lunedì 7 giugno prenderà il via la lunga fase estiva con circa due mesi di allenamenti, anche un paio al giorno, intramezzati dal torneo Viva Keita di Pesaro dal 20 giugno e la Basket Cup che giocheremo in casa dal 6 luglio, appuntamenti in preparazione all’ultima fatica e cioè l’Europeo Div. C che disputeremo ad Andorra a fine luglio”.
Grazie e saluti
Pall. Titano