La Traviata nel cuore della Repubblica di San Marino

Con il patrocinio delle Segreterie di Stato per il Turismo, per la Cultura e per il Lavoro, torna a San Marino l’opera lirica con La Traviata, di Verdi.

L’iniziativa è frutto della collaborazione con l’Accademia Voci nel Montefeltro e con il summer program La Musica Lirica USA, che da Novafeltria portano nel centro storico di San Marino il primo appuntamento lirico del Montefeltro Festival, che diventa così internazionale.

La Traviata, amatissima opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, è in programma per venerdì 9 luglio alle ore 21 in piazza Sant’Agata. L’ingresso allo spettacolo è gratuito.

L’opera più significativa e romantica di Verdi, andata in scena la prima volta nel 1853 al Teatro la Fenice di Venezia, sarà interpretata dagli artisti statunitensi impegnati da metà giugno nello studio del bel canto e nell’affinazione della lingua italiana presso l’Accademia Voci nel Montefeltro diretta da Umberto Fabbri con la partecipazione di Brygida Bziukiewicz-Kulig e Kathryn Hartgrove.

La storia di Violetta e Alfredo, i protagonisti dell’opera entrata a far parte della tradizione lirica, sarà narrata da un cast di oltre 70 persone tra interpreti, coristi, musicisti dell’Orchestra Città di Ravenna e tecnici. Saranno proposte scenografie nuove curate da Caleb Charles McAndrew e meravigliosi abiti di scena realizzati dal costumista del Metropolitan di New York, Jonathan Knipscher. La regia è affidata a Brygida Bziukiewicz-Kulig, mentre la direzione è del M° Joseph Rescigno con la collaborazione di Carmine Aufiero.

In caso di maltempo la recita si sposterà nel vicino Teatro Titano. Dopo San Marino, La Traviata sarà riproposta durante il mese di luglio a Cesena, Cesenatico e Novafeltria.

comunicato stampa