Una nuova brillante ed entusiasmante vittoria per la War Racing di San Marino che nello scorso week end ha colto ancora una volta la vittoria di Gruppo N e di classe N4 alla 26esima edizione del Rally Adriatico. Portano decisamente tanta fortuna le strade marchigiane nei dintorni di Cingoli, dove nelle ultime due edizioni del Rally Adriatico e Rally delle Marche la classe Produzione è stata un discorso tutto War Racing che si è aggiudicata sempre la prestigiosa classifica in una delle categorie e classi più numerose ed agguerrite. In questa gara come al solito, verrebbe da dire, il patron del team Stefano Guerra in coppia con Livio Ceci (alla sua 216esima gara) ha vinto come dicevamo tutto quello che si poteva vincere cogliendo anche e soprattutto una 12esima piazza assoluta di tutto rispetto. Una gara iniziata in salita per il duo titano con subito un problema di interfono sulla prima prova di Colognola, ma anche notevoli problemi di freni, un concorrente preso in prova, ed anche alcuni errorini culminati con un dritto ed una girata sempre su Colognola ne hanno compromesso un risultato migliore, anche se all’analisi finale non si sarebbe potuto andare oltre l’11° posto.
Notevoli i tempi ottenuti, sempre a ridosso della top ten, ma anche un imperioso nono tempo assoluto sulla velocissima prova dei Laghi, ovvero quasi 12 km fatti in 7 minuti e 51 secondi. Resta il fatto che ancora una volta il buon Guerra ha dimostrato di avere un talento davvero innato nel pilotare vetture da rally, e lo dimostra anche il fatto che circa un mese fa in Sardegna in coppia con Silvio Stefanelli e a bordo di una Ford Fiesta R5 ha ottenuto la vittoria assoluta al Rally del Vermentino. Insomma un gran bel piede quello di Stefano Guerra che va a cogliere l’ennesima bella vittoria regalando alla War Racing un nuovo trofeo da mettere in bacheca, e dimostrando soprattutto che le vetture Subaru targate Rsm continuano ad essere molto competitive e ben gestite dall’intero staff del team titano, ottimamente diretto sui campi di gara dall’esperto team principal, quel Tiziano Meglioli che in fatto di esperienza non ha certo bisogno di presentazioni, e ovviamente anche per i colori della scuderia Movisport. Per dovere di cronaca la gara è stata vinta dal francese Consani su Skoda Fabia, seguito nell’ordine da Nicolò Marchioro anche lui su Skoda e dal pluricampione tricolore, il toscano Paolo Andreucci.