Una notizia sorprendente ha animato il weekend sul litorale nord di Roma: la possibile presenza di un rettile in libertà ha mobilitato le forze dell’ordine e suscitato scalpore tra i residenti. Tutto è iniziato sabato pomeriggio, quando sono arrivate numerose segnalazioni di un animale simile a un piccolo caimano lungo le sponde del fiume Sanguinara, in corrispondenza del ponte Navarra.
Secondo alcuni testimoni, il presunto rettile misurerebbe tra i 50 e i 70 centimetri. Diverse persone avrebbero anche scattato fotografie, alimentando così la curiosità e il timore. Immediato l’intervento di polizia, carabinieri, protezione civile e polizia locale, che hanno avviato una ricerca approfondita per confermare o smentire la presenza dell’animale.
Nonostante la vasta mobilitazione e l’attivazione del protocollo di sicurezza, al momento non sono stati trovati riscontri concreti né rinvenuti animali corrispondenti alla descrizione. Nel frattempo, la notizia ha attirato decine di curiosi lungo l’argine, generando un misto di incredulità e psicosi collettiva, come se fosse la scena di un documentario.
Il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, ha comunicato ufficialmente l’attivazione delle misure di controllo. In una nota ha confermato che, in base a fotografie e testimonianze raccolte, l’animale segnalato potrebbe essere un piccolo caimano, ma ha anche ipotizzato la possibilità che si tratti di uno scherzo di cattivo gusto. Ha inoltre esortato la popolazione a mantenere la calma e a segnalare immediatamente qualsiasi nuovo avvistamento alle autorità competenti.
L’allerta rimane alta, ma le ricerche continuano senza esito, lasciando aperto il mistero sul reale avvistamento del presunto rettile a Ladispoli.