Repubblica di San Marino, 8 Luglio 2020 – L’aperitivo, il rito sociale per eccellenza dei nostri tempi, può, anzi, deve essere declinato in maniera sostenibile. E difatti è questa la proposta del Podere Lesignano di San Marino, deliziosa azienda agricola appartenente al circuito delle fattorie didattiche.
“Fare un certo tipo di scelta che non impatta sull’ambiente ormai è diventato un imperativo, piuttosto che un vezzo – spiega Stefano Valentini, proprietario del Podere – il problema è che non è semplice esserlo veramente.”
Saranno micro-eventi sostenibili sia nella forma che nel contenuto. Con la collaborazione del San Marino Green Festival, ogni venerdì di luglio a partire dalle 18.30 saranno di scena i Cenacoli della Sostenibilità, serate cariche di suggestioni in cui si alterneranno i Protagonisti del cambiamento green, presentazioni di produttori, libri, sfilate di moda ecologica, mentre verranno serviti prodotti a km0.
Certamente non si poteva trovare una cornice migliore per questo tipo di proposta: tra la vigna e il laghetto, nella luce del tramonto estivo, il Podere dà il meglio di se stesso e incanta gli intervenuti. Si inaugura venerdì 10 luglio alle ore 18,30, con la presenza di Milena Ercolani, autrice del romanzo “Androceo. Storia di virus e di stelle” che dialogherà con Gabriele Geminiani. A seguire i produttori di vino bio Terre di Fiume presenteranno le loro eccellenze. E’ gradita la prenotazione al 333/7935849.