In riferimento al recente articolo apparso sulla stampa locale relativo ai lavori di sistemazione degli spazi esterni da eseguire alla scuola Elementare di Serravalle, la scrivente Associazione Pro Bimbi è a comunicare quanto segue.
Sono diversi anni che il Consiglio di Plesso della Scuola Elementare di Serravalle insieme al Direttore delle Scuole Elementari richiedono agli uffici competenti dell’Amministrazione un intervento di ristrutturazione esterna del giardino della Scuola Elementare di Serravalle, con relativa tombinatura del Fosso mal odorante e popolato di animali e zanzare.
Il Direttivo dell’Associazione Pro Bimbi esprime la condivisione al nuovo progetto presentato dalla Segreteria di Stato per il Territorio, l’Ambiente, l’Agricoltura ed i Rapporti con l’A.A.S.P. congiuntamente alla Giunta di Castello di Serravalle in occasione dell’assemblea pubblica effettuata presso la sala del Castello in data 30 Marzo u.s. che sostituisce il precedentemente progetto già approvato il 21 Febbraio 2008, portando delle migliorie assai evidenti. Riduce della metà la strada in ghiaia che dovrà attraversare il parco per dare accesso, tramite barriera, esclusivamente ai mezzi di soccorso e alla ditte di forniture alla costruenda Scuola d’Infanzia; prevede la tombinatura del Fosso con relativo riporto di terra per rendere il parco più pianeggiante; trasferisce i parcheggi previsti nel parco all’entrata del parco, ciò al fine di non interrompere e rendere fruibile nel migliore dei modi il parco a tutti i bambini.
Mentre, si ritiene doveroso manifestare la contrarietà nel realizzazione di un pianerottolo in cemento e di una gradinata sempre in cemento all’uscita interna della scuola Elementare sul parco in quanto l’intervento in oggetto andrebbe a penalizzare un’area che attualmente viene utilizzata per le varie attività ludiche che i bambini praticano periodicamente durante le attività didattiche. Inoltre l’intervento in oggetto potrebbe essere valutato come un pericolo per l’incolumità dei bambini in quanto gli stessi, a lavori ultimati, saranno costretti a recarsi al parco esclusivamente utilizzando una scala, al contrario di quanto avviene oggi che liberamente posso raggiungere il campo da gioco esterno senza limitazioni.
ASS. PRO BIMBI
