Latina, un paziente grave in terapia intensiva per il virus West Nile: la Asl attiva task force e formazione

Un paziente affetto da West Nile è attualmente ricoverato in terapia intensiva presso una struttura sanitaria della provincia di Latina e necessita di ventilazione assistita. Lo rende noto l’Azienda Sanitaria Locale, che sta monitorando da vicino l’evoluzione del quadro clinico e la situazione epidemiologica sul territorio.

Secondo quanto comunicato dalla Asl, altri quattro pazienti ricoverati la scorsa settimana per lo stesso virus stanno mostrando un “progressivo netto miglioramento” e si trovano in “discrete condizioni generali”. Resta invece preoccupante, anche se stabile, il quadro clinico di un sesto paziente, un uomo di 86 anni con “importanti comorbidità”.

A fronte dei recenti casi di infezione da West Nile Virus registrati nella provincia, l’Azienda sanitaria ha attivato tutte le misure di prevenzione e gestione necessarie. Tra queste, l’istituzione di una task force aziendale multidisciplinare, coordinata dalla Direzione generale della Asl di Latina. Il gruppo operativo comprende specialisti dei settori coinvolti nella sorveglianza epidemiologica, nella gestione clinica e nella prevenzione.

L’obiettivo della task force è definire percorsi operativi condivisi, garantendo un’azione coordinata e continuativa su tutto il territorio provinciale.

Nell’ambito delle attività regionali promosse dalla Regione Lazio e con il supporto dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani, è previsto per oggi un incontro formativo rivolto a tutto il personale sanitario della provincia di Latina. Il corso coinvolgerà operatori ospedalieri, personale dei pronto soccorso, medici di medicina generale e pediatri, con lo scopo di rafforzare la rete di sorveglianza clinica e aggiornare le procedure per la corretta gestione dei casi di West Nile.