L’Automobile Club della Repubblica di San Marino (ACS) si presenta

Automobile-Club-ACS L’Automobile Club (auto e moto ) della Repubblica di San Marino (A.C.S.) ha fra i suoi scopi, quello di rappresentare, sostenere e promuovere il settore della auto motorizzazione Storica Sammarinese mediante apposita certificazione, ed il recupero di qualsiasi veicolo a motore che abbia compiuto 20 anni.
Dare ai propri associati la possibilità di adempiere all’obbligo di legge per la copertura dei rischi di circolazione dei veicoli e dei motoveicoli storici, a costi e condizioni di particolare convenienza, ha portato il Comitato Direttivo dell’A.C.S. a studiare il problema con il supporto di un Broker che attraverso la Riunione Assicurativa Sammarinese ha identificato in Cattolica Assicurazioni, l’impresa che si è dichiarata disponibile a prestare le coperture riservate esclusivamente agli Associati con il criterio del numero delle auto e dei motoveicoli posseduti.
Le condizioni per aderire a questa importante iniziativa, sono a disposizione degli interessati presso la Sede del Club in Via A. Giangi, 66 – 47891 –Dogana (RSM). Si potrà ottenere copia delle condizioni e dei relativi premi rivolgendosi alla Sig.ra Lucilla Casadei. Nei prossimi giorni perverrà a tutti i Soci un’ampia informativa che è stata sottoscritta oggi 16 luglio 2014.
In accordo con Riunione Assicurativa Sammarinese, funzionerà a favore dei Soci un apposito “call center” dedicato, telefonando ai numeri 0549-941277 / 941986 o richiedendo il collegamento con il semplice invio di una mail a riunassmcallcenter@gmail.com indicando il numero della propria tessera A.C.S. Il call center che è in Repubblica di San Marino, provvederà all’invio del “link” che consentirà ai soci un facile colloquio con l’operatrice che potrà fornire informazioni ed emettere se richiesta i relativi contratti.
Allo scopo di rendere un ulteriore servizio, sono state convenute condizioni di favore per le altre coperture assicurative sempre riservate ai Soci, sia per le coperture delle altre vetture (non storiche), che per i rischi inerenti la vita privata (vita, infortuni, pensione, integrativa ed abitazione).
Questa iniziativa è un tassello importante per gli appassionati , gli amanti delle auto e moto storiche ma, è di grande interesse anche per gli iscritti presenti e futuri dell’ Automobile e moto storiche che, amano la propria sicurezza sia alla guida di questi “preziosi gioielli” che delle proprie auto e nella vita di tutti i giorni.
Con lo spirito di rendere una passione come questa ancora più condivisibile e nelle continuazione della tradizione dell’automobile club, giuridicamente riconosciuto in data 03 febbraio 1960.
Questo Ente senza scopo di lucro confida nella propria capacità di perseguire e promuovere lo sviluppo dell’automobilismo e la cultura motoristica nella Rep. di San Marino. Anche attraverso la semplificazione ed il minore costo della polizza RCA.
Il Direttivo.