Lavoratori privati in sciopero a Rovereta

La maratona delle manifestazioni aziendali culmina domani, giovedì 12 maggio, con lo sciopero zonale di due ore dei lavoratori del settore privato.  Appuntamento alle 10 nella zona industriale di Rovereta (area ASA).

I lavoratori amano questa Repubblica e alzano la voce perché la politica chiudano i traffici illegali che screditano il Paese. Così le Federazioni Industria e Costruzioni-Servizi della CSU chiamano a raccolta tutti i lavoratori  del settore privato di Dogana, Rovereta, Galazzano,   la Ciarulla e Serravalle con manifestazione nella zona industriale di Rovereta. La manifestazione è aperta ai lavoratori cassaintegrati, in mobilità, disoccupati e a tutti i cittadini.

Questi  i punti chiave al centro dello sciopero di giovedì

-Salvare il Paese, l’economia sana ed i posti di lavoro attraverso un progetto di valido sviluppo.

– Trasparenza e legalità, passaggi indispensabili per firmare gli accordi con l’Italia.

-Contrastare l’attacco ai diritti dei lavoratori e le inaccettabili misure annunciate dal Governo con la riforma tributaria, per realizzare invece un sistema fiscale in  grado di accertare i redditi e i patrimoni evasi ed elusi di tutte le categorie economiche.

-Rinnovo dei contratti scaduti, per non penalizzare i redditi da lavoro dipendente già colpiti dalla crisi.

E’ intanto continuata anche oggi la mobilitazione aziendale “Noi amiamo San Marino” organizzata dalla Federazione Industria della CSU. Dalle 12 alle 13 hanno incrociato le braccia i  lavoratori della cartiera Ciacci, della Minimax (gruppo SCM) e dell’ALI. In quattro settimane, la mobilitazione ha toccato 31 aziende industriali e coinvolto centinaia di lavoratori.