le liste dell’OCSE sui paradisi fiscali nel 2011. San Marino in lista grigia

(www.paradiisfiscali.org)La lista Nera dell’OCSE
Costa Rica, Malesia, Filippine e Uruguay sono i Paesi presenti nella lista nera dell’Ocse sui paradisi fiscali.

La lista verrà utilizzata per applicare le sanzioni previste dall’accordo di ieri del G20.
L’organizzazione ha inoltre citato diversi paesi (tra i quali San Marino) che non applicano completamente le regole internazionali, che sono stati inseriti in una ‘lista grigia’.

Di seguito riportiamo le liste complete pubblicate dall’ocse:

Lista nera (stati o territori che non si sono impegnati a rispettare gli standard internazionali): Costa Rica, Malesia, Filippine, Uruguay.

Lista grigia (Sono 31 stati o territori che si sono impegnati a rispettare gli standard internazionali ma che, ad oggi, hanno siglato meno di dodici accordi conformi a questi standard): Andorra, Anguilla, Antigua, Barbuda, Aruba, Bahamas, Bahrein, Belize, Bermuda, Isole Vergini Inglesi, Isole Cayman, Isola Cook, Dominica, Gibilterra, Grenada, Liberia, Liechtenstein, Isole Marshall, Monaco, Montserrat, Nauru, Antille Olandesi, Niue, Panama, St Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Samoa, San Marino, Isole Turk e Caicos, Vanuatu.

Lista grigio chiara (8 Paesi): Austria, Belgio, Brunei, Cile, Guatemala, Lussemburgo, Singapore, Svizzera.
Macao e Hong Kong, territori cinesi, si sono impegnati nel 2009 a conformarsi agli standard internazionali e, in ragione di ciò, questi due territori non sono più menzionati nella lista grigia.

Lista bianca (stati o territori che hanno seguito le regole internazionali, stipulando almeno 12 accordi conformi a queste regole):
Argentina, Australia, Barbados, Canada, Cina, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Guernesey, Ungheria, Islanda, Irlanda, Isola di Man, Italia, Giappone, Jersey, Corea, Malta, Mauritius, Messico, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Russia, Seychelles, Slovacchia, Sudafrica, Spagna, Svezia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Isole Vergini.

Ora avrete le idee piú chiare sulla lista nera OCSE, lista grigia, lista grigio chiara e lista bianca. Se avete ancora dei dubbi sulla lista nera OCSE, lista grigia, lista grigio chiara e lista bianca, vi consigliamo di consultare il sito web dell’Ufficio delle Entrate o analogo nel vostro paese. Ogni anno troverete gli aggiornamenti sulla lista nera OCSE, lista grigia, lista grigio chiara e lista bianca, nel sito web dell’OCSE.
 
 
Quindicimila correntisti, tra cui molti italiani, di una banca svizzera sono finiti nel mirino della Guardia di Finanza. Questi nomi, che dopo una scremata, le stesse autorità stimano in un migliaio, si aggiungono ai 300 nomi della cosiddetta “Lista UBS”, anche quella partita dalla Svizzera, ai 576 della “Lista Pessina”, ritrovata a Chiasso nell’automobile dell’avvocato Fabrizio Pessina e ai circa 700 nominativi di persone fisiche e società che avevano residenza presso il Consolato della Repubblica di San Marino a Rimini che fanno parte delle liste degli evasori fuggiti nei Paradisi Fiscali, al vaglio dell’Ufficio delle Entrate.