“Le Vie del Marecchia – Racconti in Cammino”: mostra fotografica nella Fiera di Santa Croce di Verucchio. Inaugurazione sabato 13 settembre, domenica 14 il TREKKING DI QUATORG

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 12 nella chiesa del Suffragio di Verucchio si inaugura la mostra fotografica “Le Vie del Marecchia – Racconti in Cammino”. L’iniziativa culturale si svolge nell’ambito della Fiera di Santa Croce – la storica Fira di Quatorg – ed è proposta dall’associazione Finra Trek con la direzione artistica e il progetto multimediale di Paolo Mantelli. Un’anteprima della mostra è in programma venerdì 12 settembre alle ore 18.30.
La Valmarecchia, il Montefeltro e la Valtiberina toscana saranno proposte da una prospettiva inedita e coinvolgente. Passo dopo passo, foto dopo foto, al cospetto della maestosa bellezza di un territorio unico, che custodisce tesori naturalistici, storci, artistici e culturali che non si finisce mai di scoprire. Inoltre, l’evento sarà occasione di confronto fra tutti gli invitati, che saranno chiamati a dialogare sul futuro dell’area.
A seguire, rinfresco offerto dalla Pro Loco di Verucchio.
Finra Trek nasce con lo scopo di valorizzare la Valmarecchia, il Montefeltro e la Valtiberina toscana. Questi territori, divisi dal punto amministrativo e politico, sono uniti dal rapporto diretto o indiretto con il fiume Marecchia. “Crediamo che il riconoscimento di un riferimento comune, quale il fiume Marecchia, possa essere il principio per la collaborazione fra comuni, associazioni ed enti, da cui far nascere prospettive di sviluppo all’altezza della bellezza e delle potenzialità del territorio”, spiegano gli organizzatori.
PROGRAMMA
Venerdì 12 settembre ore 18.30 ANTEPRIMA Orario apertura della mostra dalle 18.30 alle 22.00
Sabato 13 settembre ore 12 INAUGURAZIONE Orario apertura della mostra dalle 15.00 alle 22.00
Domenica 14 settembre TREKKING DI QUATORG Ore 9.00 dalla piscina comunale di Verucchio, rientro alle ore 15.00; richiesta preparazione fisica di medio livello. Orario apertura della mostra dalle 10.00 alle 22.00.
La mostra resterà aperta il 12,13,14 settembre e il 19, 20, 21 settembre.