San Marino, 8 settembre 2025 – La Repubblica di San Marino si appresta a vivere una giornata di grande rilievo, il 10 settembre, offrendo un’occasione unica per riflettere sul ruolo dello sport come motore di sviluppo e benessere, in un dialogo serrato tra istituzioni e grandi campioni. L’evento si inserisce nel contesto del prestigioso “Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini”, che si svolgerà al Misano World Circuit dal 12 al 14 settembre, consolidando il legame tra la tradizione sportiva e l’innovazione tecnologica.
La giornata si articolerà in due momenti distinti, entrambi aperti al pubblico. La prima parte, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, sarà dedicata al convegno dal titolo “Il Futuro dello Sport come volano di sviluppo per i territori – Sport, Salute e Grandi Campioni: Dialogo tra Italia e San Marino”. A partire dalle 14:30, presso il suggestivo Parco Bruno Reffi (o Monastero di Santa Chiara in caso di maltempo), dopo i saluti istituzionali del Segretario di Stato Rossano Fabbri e dell’Ambasciatore Fabrizio Colaceci, l’incontro, moderato dal giornalista sportivo Palmiro Faetanini, affronterà temi fondamentali. Si discuterà di come lo sport possa rappresentare uno strumento di cura e prevenzione, grazie agli interventi di esperti del settore medico e nutrizionale come Filiberto Felici, Presidente della Federazione Sport Speciali San Marino, i medici Emidio Troiani e Michael Bini dell’Istituto per la Sicurezza Sociale, Filippo Borsani di Promopharma e la navigatrice di rally Romina Saracco. Il convegno proseguirà con le storie e le testimonianze dirette di atleti di successo, le cui carriere rappresentano un esempio di eccellenza per i due territori: il medagliato olimpico Gian Marco Berti, la nuotatrice Jasmine Verbena e l’ex Campione del Mondo MotoGP Manuel Poggiali.
A seguire, a partire dalle ore 17:00, l’atmosfera si trasformerà in una vera e propria festa dei motori con “Virtual Grid: Pronti alla sfida?”. L’evento, a ingresso libero, si rivolge a tutti gli appassionati di sport e innovazione, offrendo dimostrazioni interattive e la possibilità di provare simulatori professionali. Il momento clou sarà la “Moto Fit Hour” alle 18:15, una sessione di allenamento ispirata alla preparazione atletica dei piloti, che permetterà a chiunque di cimentarsi con esercizi di pura intensità. La serata proseguirà in un clima di convivialità e divertimento, con l’esibizione del DJ Enrico Rosica, stand gastronomici curati da Guaita – Drink & Fun e un’esposizione di moto da corsa e da enduro.
La giornata vuole mettere in risalto la capacità della Repubblica di San Marino di porsi al centro di un dibattito di respiro internazionale, unendo l’analisi dei temi di sviluppo territoriale e salute con l’energia e la passione degli eventi sportivi. Un’occasione per la comunità di San Marino e per i visitatori di celebrare insieme il valore formativo e aggregativo dello sport in tutte le sue forme. La cittadinanza è dunque caldamente invitata a partecipare.
Segreteria di Stato per l’Industria, il Commercio, l’Artigianato, la Ricerca Tecnologica, le Telecomunicazioni e lo Sport