L’erbazzone reggiano pronto per il paniere delle Dop e Igp dell’Emilia-Romagna

La Regione sta lavorando assieme ai consorzi per la tutela e la promozione delle Dop e Igp che hanno un grande valore economico e produttivo per tante aziende dell’agroalimentare, seconda voce di export dell’Emilia-Romagna dopo la meccanica e i motori, con un valore della produzione dei prodotti a indicazione geografica che si attesta a 3,6 miliardi di euro”. 

L’Erbazzone reggiano è iscritto da tempo nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali. La sua origine risale al periodo medievale ed è collocabile storicamente solo nella zona della Provincia di Reggio Emilia, nasce come piatto povero fatto da ingredienti semplici, a disposizione di ogni contadino.

Con l’avvio dell’iter di riconoscimento, il gruppo di produttori raccolti nell’associazione promotrice si è dotato di un disciplinare che definisce i requisiti produttivi e gli aspetti che qualificano il legame con la zona di origine. 


Fonte originale: Leggi ora la fonte