Prende il via da Rimini un nuovo progetto per avvicinare l’Europa ai giovani dell’Emilia-Romagna. L’iniziativa, chiamata “1, Avenue Schuman – via Romagna”, vedrà oltre 300 studenti delle province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e Ferrara dialogare direttamente con gli europarlamentari eletti nella circoscrizione Nord-Est.
Il ciclo di incontri ha l’obiettivo di stimolare un confronto su temi cruciali come l’ambiente, i diritti, il lavoro, la transizione digitale e la partecipazione democratica. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Forlì-Cesena, in collaborazione con UPI Emilia-Romagna e con il contributo della Regione nell’ambito di un bando per la promozione della cittadinanza europea.
Il primo appuntamento è fissato per questo venerdì, 7 novembre, a Rimini. L’incontro si svolgerà dalle 9 alle 11 presso l’Istituto Serpieri e vedrà la partecipazione dell’europarlamentare Stefano Bonaccini. In rappresentanza della Provincia di Rimini interverranno i consiglieri Manuela Guaitoli e Giuliano Zamagni.
Dopo la tappa riminese, il tour proseguirà toccando le città di Ravenna, Ferrara e Cesena. Il percorso si concluderà il 17 dicembre a Forlì con un evento pubblico che includerà anche uno spettacolo teatrale dedicato all’Europa. UPI Emilia-Romagna ha specificato di aver invitato tutti gli eurodeputati della circoscrizione per garantire il pluralismo del dibattito, distribuendo le presenze in base alle loro disponibilità.
Al termine del progetto, le idee, le proposte e le istanze emerse dai dialoghi con gli studenti verranno raccolte in un “Position Paper”. Questo documento collettivo sarà poi consegnato direttamente ai rappresentanti politici a Bruxelles, creando un ponte concreto tra i giovani del territorio e le istituzioni europee.











